03.06.2013 Views

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Conversazione 293<br />

sapere. Altro che trasgressione: il vero nocciolo di ogni patologia<br />

non è l’angoscia né il sintomo, ma l’inibizione. 379<br />

379 Kristin, la protagonista <strong>del</strong> romanzo Kristin figlia di Lavrans di Sigrid Undset,<br />

mostra di essere una donna immersa nel clima post-dostoevskijano proprio degli anni<br />

’20. Questa donna ha un punto fisso, propriamente patologico, rappresentato dalla<br />

compulsione patologica <strong>del</strong> dovere individuare (in sé, nel marito, nel mondo,<br />

nell’universo) il punto <strong>del</strong> «non va». Malgrado il suo legittimo, approvato matrimonio,<br />

laboriosamente raggiunto per tutte le contorsioni <strong>del</strong>la storia, per tutta la vita insisterà<br />

sulla propria colpa: poiché ella si è sposata incinta al terzo mese, il proprio figlio è figlio<br />

<strong>del</strong> peccato. Anche lei non sa come nascono i bambini.<br />

Vorrei pertanto che – parlando <strong>del</strong>le due Città – dedicassimo uno dei nostri incontri<br />

al tema <strong>del</strong> matrimonio, inteso come istituzione. «Matrimonio», infatti, non equivale al<br />

verbo introdotto prima circa il «come nascono i bambini», ma indica un posto giuridico<br />

eminentissimo, stante che la proposta di riconfigurarlo come fattispecie anche <strong>del</strong><br />

rapporto fra persone <strong>del</strong>lo stesso sesso, indica una rivoluzione <strong>del</strong> diritto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!