03.06.2013 Views

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ambizione 239<br />

infantile? Ma il Narciso mitico non è un re, bensì un miserabile:<br />

si potrebbe dire che non se lo sogna nemmeno. Il contenuto<br />

neppure tanto «latente» <strong>del</strong>la fantasia è una deduzione: «re» è<br />

un nome di chi ha realizzato la facoltà di desiderare, o anche: il<br />

desiderio (non l’oggetto <strong>del</strong> desiderio) si realizza nel<br />

privilegio. 304<br />

In Il disagio <strong>del</strong>la civiltà Freud fa il paragone fra le pulsioni <strong>del</strong><br />

soggetto e la civiltà che le frustra, mette a tema la questione <strong>del</strong>la<br />

felicità che è difficile da ottenere, i mezzi per ottenerla e i tentativi<br />

<strong>del</strong>la civiltà di indirizzare la realizzazione di questi desideri. Non<br />

trova una soluzione, ma definisce la civiltà un ostacolo. È però<br />

interessante sottolineare un passo in cui dice che la libertà<br />

individuale non è frutto <strong>del</strong>la civiltà, bensì<br />

era massima prima che si instaurasse qualsiasi civiltà, benché<br />

in realtà a quell’epoca non avesse quasi mai valore, in quanto<br />

difficilmente l’individuo era in grado di difenderla. […] Non<br />

sembra possibile influire sull’uomo fino a indurlo a cambiare la<br />

sua natura con quella di una termite: egli difenderà sempre la<br />

sua esigenza di libertà individuale contro il volere <strong>del</strong>la<br />

massa. 305<br />

Ciò non impedisce che si <strong>del</strong>inei una alternativa nel<br />

modo con cui sono regolate le relazioni reciproche, le<br />

relazioni sociali tra gli uomini, 306<br />

304<br />

Ivi, p. 81.<br />

305<br />

S. FREUD, 1929, Il disagio <strong>del</strong>la civiltà in Opere, Boringhieri, Torino 1978, vol.<br />

X, p. 586<br />

306<br />

Ivi p. 585.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!