03.06.2013 Views

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Conversazione 163<br />

società statuale di Socrate, allorché venne pronunciato il giudizio –<br />

ebbero ragione a processare Socrate, esattamente come abbiamo<br />

fatto noi –, non avevano a disposizione due Città e per questo<br />

dovettero condannarlo a morte. Per reato educativo, grazie al<br />

primo intervento di Angela Cavelli.<br />

Abbiamo occasione di cogliere – ecco perché mai scorporeremo<br />

dallo Studium quella porzione che si chiama Scuola Pratica di<br />

Psicologia e Psicopatologia – che la psicopatologia realizza il<br />

programma di Platone e lo realizza secondo forme<br />

psicopatologiche, cliniche e non-cliniche. Se parlassimo <strong>del</strong>le<br />

sotto-forme <strong>del</strong>lo handicap, ne troveremmo alcune nel platonismo:<br />

le idee di Platone sono le forme <strong>del</strong>la psicopatologia. Alcuni<br />

filosofi mi taglierebbero la gola per questa affermazione.<br />

Il rapporto «amante-amato» – ma non giochiamo più con queste<br />

parole, non c’è εραστες né ερωµενος; queste due parole sono due<br />

inganni, due menzogne esattamente come la parola bellezza di cui<br />

sopra – in cui vi sono le due leggi distinte <strong>del</strong>l’uno che cerca<br />

piacere e <strong>del</strong>l’altro che cerca virtù, è il programma <strong>del</strong>la<br />

psicopatogenesi. Ci si ammala così. Quella specie di legge, la<br />

legge <strong>del</strong>l’amor platonico, è la via, il metodo <strong>del</strong>la<br />

psicopatogenesi, che non si realizza solo nelle famiglie.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!