03.06.2013 Views

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Per finire 77<br />

Due esempi. Il primo è tratto da un vecchio film su Rodolfo, il<br />

figlio di Francesco Giuseppe, l’ultimo imperatore <strong>del</strong> Sacro<br />

Romano Impero: secondo un’antica tradizione, questo principe<br />

riceve il plenipotenziario di un altro paese standosene a letto, ma,<br />

trattandosi di un letto singolo e sproporzionato alla regalità <strong>del</strong>la<br />

persona, ciò dà un senso patetico alla scena.<br />

Il secondo esempio è un ricordo di tanti anni fa: ero in Svizzera,<br />

in una località dei Grigioni e mi era capitato di visitare un’abbazia.<br />

Il letto <strong>del</strong>l’abate era un grand lit. Doveva esserci un’intuizione<br />

intelligente dietro a questo fatto. Anche su questo punto non<br />

abdichiamo il pensiero infantile: ha perfettamente ragione il<br />

bambino a non volere andare nel proprio lettino e a volere andare<br />

nel grand lit: perché è un grand lit, ossia un vero letto. Non è una<br />

faccenduola di papà-mamma-bambino. Nella domanda degli<br />

psicologi che si chiedono: «Fino a che età… ?» potete osservare<br />

l’ignominia morale, vero peccato intellettuale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!