03.06.2013 Views

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I nessi <strong>del</strong> lemma «Errore» 117<br />

Da ultimo propongo il lemma «ideologia», che viene coinvolto<br />

nella costellazione <strong>del</strong> lemma errore, soprattutto in riferimento a<br />

quella invalsa attività di produzione ideologica, comprendente<br />

credenze, complesse idee, rappresentazioni ignare <strong>del</strong> proprio<br />

senso, <strong>del</strong>la propria genesi e <strong>del</strong> proprio fine; esse, anzi,<br />

funzionano proprio in questa ignoranza, che rende la coscienza<br />

ideologica una falsa coscienza. Il termine ideologia viene<br />

richiamato in particolare a proposito <strong>del</strong>l’ingresso, che a ragione<br />

possiamo chiamare ideologico, <strong>del</strong> soggetto nella psicopatologia.<br />

Tale ingresso è segnato nel momento in cui il soggetto, offeso<br />

dall’inganno <strong>del</strong>l’altro e coinvolto nell’errore, abbandona il<br />

momento passivo che è caratteristico <strong>del</strong>la malattia e si mette<br />

attivamente all’opera per dare giustificazione al proprio stato e<br />

all’inganno-errore <strong>del</strong>l’altro. In questo modo l’attività <strong>del</strong> soggetto<br />

dà il proprio contributo attivo alla propria condizione patologica,<br />

determinando la transizione dalla malattia alla psicopatologia: si<br />

tratta di una vera e propria attività intellettuale di tipo ideologico.<br />

In sintesi, i termini <strong>del</strong>la costellazione intorno al lemma errore<br />

sono: storia, ingenuità, giudizio, necessità, illusione, apparenza,<br />

ideologia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!