03.06.2013 Views

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Altro 315<br />

il perverso vuole vivere di solo volere, il che significa impotenza,<br />

sua e <strong>del</strong>la teoria (la perversione non riesce).<br />

Nel melanconico abbiamo una sorta di «nemesi <strong>del</strong>la<br />

sopravvalutazione <strong>del</strong>l’oggetto a sfavore <strong>del</strong>la meta»: non più<br />

investimento di oggetti che chiede il lavoro di preparazione per,<br />

ma solo oggetti, anzi un solo oggetto cui fissarsi e fissare soggetto<br />

e altro: «l’oggetto perduto». Perduto all’investimento da parte <strong>del</strong><br />

soggetto per un lavoro. Fissazione odiosa come intolleranza sia per<br />

il potere <strong>del</strong> soggetto sia per il volere <strong>del</strong>l’altro.<br />

L’ultima annotazione è a proposito di quella mostruosità teorica<br />

che è il concetto di «simbiosi». Ne ho trovata la versione «nobile»<br />

in quella concezione <strong>del</strong>la psicoanalisi che fa occupare il posto<br />

<strong>del</strong>l’Altro da temi o significanti <strong>del</strong> soggetto mano a mano che essi<br />

emergono, cioè<br />

quell’astrologia intrapsichica che fa <strong>del</strong> soggetto il<br />

collezionista dei propri significanti, le cui relazioni sincroniche<br />

verrebbero a costituire e definire l’Altro <strong>del</strong> soggetto,<br />

raggiungendo così la coincidenza di inconscio e Altro. 416<br />

Il «simbionte» è precisamente il soggetto costituito da questa<br />

simbiosi, e «l’attaccamento» è l’affetto realizzato da questo<br />

soggetto.<br />

416 Ivi, p. 69.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!