03.06.2013 Views

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

XIII 420<br />

CONVERSAZIONE<br />

1. Sessualità, verginità e talento negativo<br />

Raffaella Colombo<br />

Già da alcuni anni abbiamo introdotto l’idea <strong>del</strong>l’esistenza di un<br />

errore, si trattava <strong>del</strong>l’errore «la sessualità». In seguito 421 abbiamo<br />

precisato che essa è la parte per il tutto, rappresenta tutto l’errore,<br />

ma non è l’errore. Si impone un’ulteriore precisazione: qual è<br />

l’errore?<br />

Giacomo B. Contri<br />

La domanda ci aiuta primariamente (non secondariamente) a<br />

capire il senso di tutto quanto facciamo. Il nostro intendere è<br />

proposto. Basta aprire il «Corriere <strong>del</strong>la Sera» di oggi e il suo<br />

supplemento «Io Donna», per ritrovare, in direzione o patologica o<br />

francamente opposta, ciò che andiamo dicendo.<br />

Il primo articolo riguarda la medicina, una <strong>del</strong>le parole<br />

importanti che abbiamo ripreso ed esaminato. Si tratta di stabilire<br />

se la medicina abbia un futuro. Vi si legge:<br />

In questo secolo sono state la fisica e la chimica a<br />

determinare il destino <strong>del</strong>la società, ma nel prossimo secolo la<br />

responsabilità tornerà alle nuove conoscenze bio-mediche.<br />

Anche i fisici hanno cominciato a dubitare <strong>del</strong>l’esistenza attuale<br />

<strong>del</strong>la fisica. Il quesito diventa se la fisica abbia un futuro. Guarda<br />

caso non si dice più che la scienza trainante è la biologia, ma le<br />

conoscenze «bio-mediche», che puzzano di «bio-etiche»: per poter<br />

420<br />

Corso di Studium Cartello 1995-96: «Università». Ri-capitolare, lezione<br />

tredicesima, 11 maggio 1996.<br />

421<br />

[Si veda in questo volume l’intervento di GIACOMO B. CONT<strong>RI</strong> dal titolo L’errore<br />

nella costituzione <strong>del</strong>la legge, al Corso <strong>del</strong> 9 marzo 1996].

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!