03.06.2013 Views

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

120<br />

«Università». Ri-capitolare<br />

A questo punto (Fig. C) mi servo di un espediente grafico<br />

perché il concetto di questa lettera u deve ingrandirsi a dismisura:<br />

metto l’Universo tutto intorno, perché questo Universo rappresenta<br />

il concetto di una società – sede e fonte di rapporti, benefici e<br />

malefici 172 – che risulta da «agisci in modo a che il tuo beneficio –<br />

profitto – si generi attraverso altri <strong>del</strong>l’Universo di tutti gli altri».<br />

Due punti<br />

Fig. C<br />

1. L’Universo, questo Universo, è la condizione di ogni<br />

beneficio particolare: se l’Altro non è uno <strong>del</strong>l’Universo, nessun<br />

beneficio mi verrà da lui.<br />

Abbiamo anche detto che tutto ciò non vale nulla se questo<br />

Altro non è a sua volta il soggetto di un altro per il quale vale la<br />

stessa legge, e se non si tratta di Uomo e Donna. 173<br />

L’Universo di cui si parla non è l’Universo fisico, l’Universo<br />

<strong>del</strong>la cosmologia che si può ritenere essere dato. L’Universo di cui<br />

parliamo esiste in quanto fatto, veniente fatto: non esiste se non è<br />

effetto di atti. Non si tratta di conoscerlo, ma di farlo. In questo<br />

172 Ho fatto male ad aggiungere «malefici»: il maleficio è una riduzione <strong>del</strong>la grande<br />

U. 173 Ecco perché designiamo nella sessualità l’errore di tutti gli errori: essa è<br />

l’abolizione tanto <strong>del</strong>l’essere il mio amante a sua volta soggetto per un altro, quanto<br />

l’abolizione di Uomo-Donna e Donna-Uomo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!