03.06.2013 Views

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’Aldilà di Uomo e Donna 127<br />

fatto di osservazione che sono Uomo e Donna, allorché sono e pur<br />

sempre lo sono – malgrado l’anatomia e malgrado una serie di<br />

comportamenti – non sono invisibili: Dio è invisibile, Uomo e<br />

Donna non sono invisibili, sono realtà <strong>del</strong>l’altro mondo.<br />

Perché effetti giuridici? La risposta è già in ciò che è stato detto<br />

e scritto, ma che può essere ridetto direttamente e formalmente<br />

così: è il rapporto con l’Universo a fare Uomo e Donna. 179<br />

L’essere Uomo e Donna derivano semplicemente dal non porre<br />

alcuna obiezione alla possibilità che l’Universo intero serva il mio<br />

beneficio e il mio godimento – parlo di tutti i possibili godimenti –<br />

e che tutto l’Universo, composto di potenziali uomini e donne,<br />

possa essere fonte <strong>del</strong> mio beneficio, <strong>del</strong> mio frui. Da<br />

quell’Universo nessuno è escluso, ivi compreso, se si dà<br />

l’occasione (non ho detto il caso), il rapporto sessuale.<br />

L’omosessuale rigoroso – lo chiamerei anche omosessuale<br />

epistemologico, ossia rigorosissimo nel fatto di rivolgersi solo a<br />

persone <strong>del</strong> suo sesso – è veramente un filosofo, e non scherzo nel<br />

chiamarlo filosofo, che pratica una filosofia incarnata. 180 Chiunque<br />

può notare, <strong>del</strong> tutto osservativamente, che in questi soggetti<br />

l’evitamento <strong>del</strong>l’altro sesso è perfettamente rigoroso: non va a<br />

bere il caffè insieme, non va a pranzo insieme, non va a fare un<br />

giro in auto insieme, non va volentieri in un’aula come questa in<br />

cui ci sono uomini e donne, con persone <strong>del</strong>l’altro sesso non<br />

scambia le parole. La posizione di questo soggetto è quella<br />

<strong>del</strong>l’attentato all’esistenza <strong>del</strong>l’Universo. Egli ha diviso l’Universo<br />

179 La frase detta dall’uomo alla fanciulla nubenda: «Ti farò donna» non è vera,<br />

contrariamente a quanto sostiene un’ideologia abbastanza corrente che corrisponde tutto<br />

sommato a una pornografia benedetta dal parroco. È addirittura da ridere, come tutte le<br />

barzellette <strong>del</strong> conte che porta il figlio giovinetto in quel certo luogo dove ci sono certe<br />

signore… Badate che non sto facendo <strong>del</strong>la metapsichica.<br />

180 Aveva torto il titolo di quel film italiano, Il vizietto: l’omosessuale non ha niente a<br />

che vedere con il «vizietto»! Non è un soggetto che ha il vizietto: è un soggetto che è<br />

partito dal «no» all’Universo come tutto fonte di possibile beneficio per lui.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!