03.06.2013 Views

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giacomo B. Contri<br />

CONVERSAZIONE<br />

Il tema <strong>del</strong> bambino non è per noi un tema allineato agli altri.<br />

Con la sua comunicazione, Cristina Musetti ha introdotto oggi<br />

anche un nuovo passo interno allo Studium: la nuova articolazione<br />

di Studium Cartello riferita esplicitamente al bambino. Questa<br />

entità editerà una rivista che ci aiuterà a procedere nella scoperta<br />

<strong>del</strong>la realtà politica che ha nome «bambino» e che costituisce il<br />

solo punto di vista esistente.<br />

Non esiste relazione infantile, esiste bensì una sola specie di<br />

rapporto. Anche nel rapporto adulto-bambino non esiste rapporto<br />

infantile, eccetto che nel rapporto patogeno. Anche la vicenda<br />

introdotta dalla frase: «Allattandomi, mia madre…», – posto che<br />

essa è riformulabile utilizzando tutti i verbi e tutte le età – non<br />

riguarda solamente il bambino, ma semplicemente comincia con il<br />

bambino. L’adulto normale è quello che in ogni atto vive di questa<br />

frase.<br />

L’altro giorno, in campagna, ho trovato nell’erba un ranocchio e<br />

l’ho regalato a Rachele, a cui so che piace. Lei mi ha ringraziato.<br />

Un po’ dopo è tornata dicendo: «Non è un ranocchio. È una<br />

ranocchia». «Perché?», ho chiesto io. «Perché l’ho baciato sulla<br />

bocca e non è diventato un principe». Se esaminate il modo in cui<br />

è costruito questo pensiero, non vi troverete nulla di infantile. Non<br />

c’è relazione infantile: la relazione amorosa è una relazione<br />

intellettuale; per questo non troverete differenza fra la mia<br />

relazione amorosa con questa bambina e la relazione amorosa che<br />

posso avere con una donna più adulta.<br />

La serie di teorie che ci sono state riassunte riguardo ai<br />

bambini, sono – almeno nel loro nocciolo – relazioni patologiche:<br />

trattare un bambino come dice Melania Klein è instaurare con lui<br />

una relazione patologica. Che cosa vi è di adulto in una tale<br />

relazione patogena, se non il timore <strong>del</strong> giudizio? Il timore <strong>del</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!