03.06.2013 Views

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

«UNIVERSITÀ». RI-CAPITOLARE - 1997 - Società Amici del Pensiero

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

324<br />

«Università». Ri-capitolare<br />

immaginare che la scienza biologica abbia un futuro bisogna avere<br />

già virato in «bio-etica».<br />

Nel supplemento «Io donna» si parla invece di verginità. Faccio<br />

notare che siamo stati all’avanguardia, perché proprio noi abbiamo<br />

cominciato a parlarne alcuni anni fa. Lo dico anche per coloro che<br />

tra noi avevano il dubbio se facessimo bene a introdurre termini<br />

come questi. La parola che abbiamo usato non ha mai puzzato di<br />

parrocchia.<br />

Nel titolo <strong>del</strong>l’articolo e nel commento si legge: «La verginità è<br />

una scelta per…, è una rivoluzione culturale»: la verginità ha preso<br />

una strada propria ed è diventata la specializzazione più ambita dai<br />

nuovi architetti <strong>del</strong>… sociale. Subito dopo viene l’ottima<br />

occasione di una celebratissima Liv Tyler in Io ballo da sola:<br />

questo titolo documenta esemplarmente il principio di obiezione<br />

all’altro come legge <strong>del</strong> proprio moto; è l’obiezione sistematica<br />

fatta all’universo quanto alla definizione morale. Nella rivista<br />

segue poi la testimonianza di una sartina di Macerata (conosco<br />

molti preti che, se la leggessero, ne sarebbero contenti): «Ho<br />

vent’anni. Da sei mesi sto con un mio coetaneo». E fin qui tutti i<br />

miei auguri. Il prete invece direbbe: «Ma come! Sta con un suo<br />

coetaneo!» La ragazza riprende: «Siamo molto felici insieme, ma<br />

non abbiamo ancora fatto l’amore (…comincio a insospettirmi) e<br />

lui non insiste più di tanto… (Cretino, il sesto comandamento non<br />

c’entra niente con il non insistere più di tanto!). Dice di voler<br />

rispettare i miei desideri… (Bis-cretino!). Io sono vergine… (È un<br />

falso in atto pubblico). Sinceramente sto bene così».<br />

Mente! Proprio nella seduta di ieri <strong>del</strong>la Scuola Pratica di<br />

Psicologia e Psicopatologia a proposito <strong>del</strong>le emozioni dicevo che<br />

esistono le emozioni finte: «È il giorno <strong>del</strong>l’allegria, stabilito nel<br />

calendario, siamo tutti allegri insieme!», è la gioia millantata. 422<br />

Abbiamo formulato la legge <strong>del</strong> talento negativo: non avere<br />

alcuna obiezione, non all’altro, ma al beneficio che può venire<br />

422 [Si veda l’intervento di Giacomo B. Contri alla seduta <strong>del</strong> 10 maggio 1996 <strong>del</strong><br />

Seminario di SPPP 1995-96: Vita psichica come vita giuridica, 2].

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!