21.06.2014 Views

XXVI Congreso Internacional de Americanistas

XXVI Congreso Internacional de Americanistas

XXVI Congreso Internacional de Americanistas

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- 34­<br />

questo "schiavo spagnuolo", cioe da un lestil11 0ne ocurale: anche queste<br />

relazioni avrebbe percio una notevole importanza.<br />

Prima di proce<strong>de</strong>re oltre, e opportuno rilevare che Cristo foro Colombo,<br />

il quale nei primi viaggi aveva custodito molto gelosamente le notizie<br />

piu precise e soprattutto le <strong>de</strong>lineazioni cartcgranche <strong>de</strong>lle terre da<br />

lui scoperte, durante il terzo viaggio inviü effettivamente ai sovrani<br />

spagnuoli una carta, che, mentre nella volonta. <strong>de</strong>ll'Ammiraglio doveva<br />

probabilmente restare come un documento riservato, fu invece, anche per<br />

malanimo di persone ostili a Colombo, divulgata nell'ambiente <strong>de</strong>gli uomini<br />

di mareo Si sa precisamente che il navigatore genovese, dopo ayer<br />

toccato l'isola di Tr.inita e le coste <strong>de</strong>l Sudamerica presso la foce <strong>de</strong>ll'Orenoco<br />

(Paria), le segui per un tratto, poi si volse direttamente a S. Domingo,<br />

la citta fondata in sua assenza dal fratello Bartolomeo, e di qua<br />

il 18 Ottobre 1498 fece partire un convogliodi cinque navi sulle quali<br />

era imbarcato un rilevante gruppo di malcontenti e ribelli; con lo stesso<br />

mezzo inviava anche una relazione <strong>de</strong>l viaggio compiuto e una carta <strong>de</strong>lle<br />

nuove terre scoperte. Di che genere fosse questa carta, non sappiamo; ma<br />

essa doveva 'contenere indicazioni abbastanza precise, se, come ci viene<br />

asserito da fonti non dubbie, pote servire ad altri navigatori, che si<br />

misero da allora sulle arme di Colombo e rifecefo la traversata dalla<br />

Peni so ~a Iberica alle coste di Paria: tra essi gia nel 1499 Alonso <strong>de</strong><br />

Ojeda in una spedizione alla quale quasi certamente partecipava anche<br />

Vespucci (8). Ora questa carta inviata da Colombo in Spagna nel 1498<br />

sarebbe appunto, secondo il .Kahle, quella che Piri Reis avrebbe sostan,­<br />

zialmente riprodotta nelle parti corrispon<strong>de</strong>nti <strong>de</strong>l suo mappamondo;<br />

questo ci offrirebbe dunque, in sostanza, la copia di un documento cartografico<br />

colombiano genuino di enorme importanza, ed acquisterebbe per~<br />

cio davvero un eccezionale valore per la storia <strong>de</strong>lle imprese di Colombo.<br />

Ma. vediamo se questa conclusione sia veramente giustificata.<br />

E in primo luogo possiamo domandarci. Chi puó essere stata la persona<br />

che, dopo ayer accompagnato Colombo nei suoi tre primi viaggi,<br />

cad<strong>de</strong> prigioniera <strong>de</strong>i Turchi nel 1501 e potepercÍó, trasmettere all o z;c<br />

. .<br />

<strong>de</strong>l' nostro cartogr;¡fo il prezioso documento cartografico? Non certo<br />

un oscuro ma r;ílaio, pe 'che sarebbe ben difficile ammettere che egli fosse<br />

stato in possesso <strong>de</strong>lla carta. Ora noi possediamo la lista presso che completa<br />

di coloro che furono compagni a Colombo ne¡' primo viaggio; se<br />

qualche n'bme manca, si tratta. di gente che ebbe funzioni d.elle. pÍu umili.<br />

Tra i compagni <strong>de</strong>lla prima traversata, pochi furono quelli che ebbero la<br />

(8) Ojedastesso afferma di ' aver visto questa carta e Frances.co Morales, p' re~<br />

ci sa che v-i__era ra'ppresentata la n'gione di Paria. L e attestazioni sull'esisten'zq. di<br />

questa carta SO rlo rác€;OIte da H. V1GNAUD, HíStoire Cri tiq~t e. <strong>de</strong> la grari<strong>de</strong>entreprise<br />

<strong>de</strong> Christophe Colombo Parigi, .19II, vol. 2°, pagg. 541-43.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!