11.06.2013 Views

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

L’Hamiltoniana totale, tenuto conto dell’interazione, <strong>di</strong>venta:<br />

W =<br />

∞<br />

Hs +<br />

∞ e<br />

mc pi Ci. (2.225)<br />

s=0<br />

Supponiamo che all’origine dei tempi lo spazio Ω sia libero da ra<strong>di</strong>azione;<br />

l’elettrone descriverà, classicamente, un movimento smorzato. Possiamo<br />

ritenere in prima approssimazione che il suo movimento sia perio<strong>di</strong>co; formalmente<br />

basta introdurre nell’Hamiltoniana dei piccoli termini correttivi<br />

<strong>di</strong>pendenti solo dal tempo e dalle p e q dell’elettrone. Scomponiamo in<br />

armoniche il suo movimento e consideriamone una, <strong>di</strong>retta secondo l’asse<br />

x. Nello sviluppo <strong>di</strong> px , <strong>di</strong> frequenza ν0, comparirà un termine:<br />

i=1<br />

p0x = p0 sin (2π ν0 t + β) . (2.226)<br />

Tralasciando le altre armoniche e fissando l’attenzione sull’oscillatore elettromagnetico<br />

s, l’Hamiltoniana si può scrivere:<br />

W = 1 2<br />

ps + 4π<br />

2<br />

2 ν 2 s q 2 s +<br />

e<br />

mc Cs x p0x<br />

+ termini in<strong>di</strong>pendenti da qs e ps. (2.227)<br />

C s x è la componente del potenziale vettore secondo potenziale!vettore x, e<br />

sarà in un determinato punto dello spazio proporzionale a qs. Poniamo:<br />

C x s = b x s qs. (2.228)<br />

In generale, bs è funzione del posto. Ritenendo che le oscillazioni dell’elettrone<br />

siano <strong>di</strong> piccola ampiezza rispetto alle lunghezze d’onda emesse,<br />

si può supporre bs costante e uguale al valore che essa assume nel centro<br />

dell’atomo. Il valore me<strong>di</strong>o del suo quadrato vale statisticamente, cioè<br />

quando se ne prenda la me<strong>di</strong>a per molte frequenze vicine: 30<br />

b x2<br />

s<br />

= 1 u<br />

3<br />

2 s<br />

q2 s<br />

= 4<br />

3<br />

πc 2<br />

. (2.229)<br />

Ω<br />

Sostituendo nella (2.227) le equazioni (2.228) e (2.226):<br />

W = 1 2<br />

ps + 4π<br />

2<br />

2 ν 2 s q 2 s +<br />

e<br />

mc bsx p0 sin (2πν0t + β) qs<br />

+ terminiin<strong>di</strong>pendenti da qs e ps. (2.230)<br />

30 La seguente formula è ottenuta me<strong>di</strong>ando il quadrato della (2.228) e usando<br />

le equazioni (2.215) e (2.219). Si noti che nel manoscritto originale manca<br />

l’esponente 2 della us.<br />

136

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!