11.06.2013 Views

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Volumetto 5<br />

otterrà la stessa espressione (5.190), in cui gli integrali saranno ora estesi<br />

sulla superficie o all’interno della sfera <strong>di</strong> raggio −ct e centro q e dovrà<br />

inoltre cambiarsi segno nei termini delle funzioni integrande che portano a<br />

fattore ˙ A(q ′ , 0).<br />

5.10 Formole varie relative ad<br />

autofunzioni atomiche<br />

(1) Equazioni <strong>di</strong> Dirac in campo centrale:<br />

W − V<br />

k = (2j + 1)(j − ℓ) =<br />

(si veda nel §5.7); 53<br />

c<br />

<br />

d k<br />

−<br />

dr r<br />

<br />

d k<br />

+<br />

dr r<br />

<br />

+ ρ1 σ·p + ρ3 mc ψ = 0; (5.191)<br />

ℓ + 1, per j = ℓ + 1/2,<br />

−ℓ, per j = ℓ − 1/2;<br />

(5.192)<br />

(ψ3, ψ4) = u(r)<br />

r Sm k (5.193)<br />

(ψ1, ψ2) = i v(r)<br />

r Sm −k (5.194)<br />

u 2 + v 2 dr = 1, (5.195)<br />

u = 1 2<br />

W − V + mc<br />

c<br />

v, (5.196)<br />

u = − 1<br />

c<br />

W − V − mc 2 u. (5.197)<br />

53 Nel manoscritto originale è utilizzata la vecchia notazione h/2π invece <strong>di</strong> .<br />

499

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!