11.06.2013 Views

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

Sostituendo nella (2.538) e usando delle approssimazioni annunciate:<br />

<br />

1<br />

χ =<br />

A R e−R √<br />

2B e<br />

−<br />

4<br />

R<br />

R 2πγ<br />

√ <br />

cos 2B + 2πγ (x − R)<br />

<br />

√ <br />

+ −<br />

sin 2B + 2πγ (x − R) (2.544)<br />

√<br />

2B<br />

A R e−R − 1 e<br />

4<br />

R<br />

R 2πγ<br />

ovvero, sempre in via approssimata:<br />

χ =<br />

<br />

2<br />

A R2 e−2R + A<br />

8 R−2 e2R 4π2γ 2<br />

√ <br />

<br />

× cos 2B + 2πγ (x − R) + z , (2.545)<br />

essendo z un angolo che <strong>di</strong>penda da γ. Se vogliamo le χ normalizzate<br />

rispetto a dx, occorre moltiplicarle per un fattore N:<br />

in modo che sia:<br />

In effetti<br />

N<br />

u = N χ (2.546)<br />

2<br />

A R2 e −2R + A<br />

8 R−2 e 2R 4π 2 γ 2 = 2. (2.547)<br />

∞ +ɛ<br />

lim<br />

ɛ→0<br />

0<br />

χ(γ) dx<br />

−ɛ<br />

χ(γ + ɛ) dɛ = 1<br />

. (2.548)<br />

N 2<br />

Avremo allora rispettivamente per x < R e per x > R le autofunzioni<br />

normalizzate:<br />

<br />

A e<br />

u =<br />

2<br />

R<br />

<br />

R<br />

1 + π2A2 e<br />

4<br />

4R<br />

γ2<br />

R4 <br />

2x e −x + α e<br />

4<br />

x <br />

e<br />

x<br />

iBt e 2πi√2Bγt u =<br />

√ <br />

<br />

2 cos 2B + 2πγ (x − R) + z e iBt e 2πi√ (2.549)<br />

2Bγt<br />

.<br />

Qui si è tenuto conto della <strong>di</strong>pendenza dal tempo e del fatto che E =<br />

B + 2π √ 2Bγ. Si noti che nella prima delle (2.549) si è posto in evidenza<br />

il fattore 2xe −x + (α/4)(e x /x) poiché:<br />

R<br />

2 R<br />

0<br />

<br />

2x e −x + α<br />

4<br />

e x<br />

x<br />

dx <br />

0<br />

185<br />

2x e −x 2 dx 1, (2.550)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!