11.06.2013 Views

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Volumetto 1: 8 marzo 1927<br />

1.30 Se i figli dei medesimi genitori<br />

tendano ad appartenere allo stesso<br />

sesso<br />

La probabilità a priori che in una determinata regione un nascituro sia<br />

maschio può porsi sotto la forma:<br />

W = 1<br />

+ α,<br />

2<br />

(1.254)<br />

essendo α in generale positivo. La probabilità invece che da determinati<br />

genitori nasca un figlio maschio può essere <strong>di</strong>versa da W , la porremo sotto<br />

la forma<br />

W1 = W + β = 1<br />

+ α + β. (1.255)<br />

Il valor me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> β è nullo, mentre il suo valor me<strong>di</strong>o quadratico fornisce<br />

una misura della tendenza a procreare figli dello stesso sesso. In<strong>di</strong>cando<br />

con β tale valor me<strong>di</strong>o la (1.255) può scriversi secondo notazioni usuali:<br />

2<br />

W1 = W ± β = 1<br />

2<br />

+ α ± β. (1.256)<br />

Per determinare β me<strong>di</strong>ante rilievi statistici la via più semplice è la seguente:<br />

Si consideri una determinata coppia <strong>di</strong> genitori che abbia dati alla luce n<br />

figli. In<strong>di</strong>cando con ℓ il numero dei maschi e con m quello delle femmine si<br />

calcola facilmente il valore probabile dell’espressione 21 <strong>di</strong> (ℓ − m) 2 (si veda<br />

il paragrafo 1.25)<br />

valoreprob. <strong>di</strong> (ℓ − m) 2 = n + 4(α + β) 2 (n 2 − n). (1.257)<br />

Se scriviamo la stessa espressione per un gran numero <strong>di</strong> famiglie, e sommiamo<br />

membro a membro, alla somma dei valori probabili <strong>di</strong> (ℓ − m) 2<br />

possiamo, con errore relativo tendente a zero, restituire la somma dei valori<br />

effettivi <strong>di</strong> (ℓ − m) 2 ; allora otteniamo:<br />

(ℓ − m) 2 = n + 4 (α + β) 2 (n 2 − n) (1.258)<br />

= n + 4 α 2 (n 2 − n) + 4 β 2 (n 2 − n)<br />

+ 8 α β (n 2 − n). (1.259)<br />

21 Cioè n per la probabilità che l’evento accada.<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!