11.06.2013 Views

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Annullando separatamente α o β, il commutatore coincide con l’elemento<br />

unità. Per α = β = 0 sarà dunque: i = 1, 2, . . . , n,<br />

U(c) = 1 (3.454)<br />

∂xi<br />

∂α<br />

∂ 2 xi<br />

∂α∂β<br />

= ∂xi<br />

∂β<br />

= a1,2<br />

i<br />

= 0 (3.455)<br />

(3.456)<br />

(gli in<strong>di</strong>ci 1 e 2 nella (3.456) significano che α e β sono rispettivamente la<br />

prima coor<strong>di</strong>nata, tutte le altre essendo nulle, dell’elemento s e la seconda<br />

coor<strong>di</strong>nata, tutte le altre essendo nulle, dell’elemento t; formole analoghe<br />

valgono per una coppia qualunque r, s <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nate e le a r,s<br />

i sono manifestamente<br />

antisimmetriche negli in<strong>di</strong>ci superiori)<br />

e la formola precedente (3.453) <strong>di</strong>venta:<br />

cioè:<br />

o più in generale:<br />

∂U(c)<br />

∂xi<br />

= Ri (3.457)<br />

∂U(s)<br />

∂α<br />

= P1 (3.458)<br />

∂U(t)<br />

∂β<br />

= P2 (3.459)<br />

U(s) = U(t) = 1, (3.460)<br />

P1 P2 = <br />

i<br />

P1 P2 − P2 P1 = <br />

Pr Ps − Ps Pr = <br />

che sono le cosiddette relazioni <strong>di</strong> scambio.<br />

a 1,2<br />

i Pi + P2 P1, (3.461)<br />

295<br />

i<br />

i<br />

a 1,2<br />

i Pi (3.462)<br />

a r,s<br />

i Pi, (3.463)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!