11.06.2013 Views

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

3.10 Grandezze fisiche elementari<br />

Le grandezze sono date in unità assolute. Sono segnate con asterisco le<br />

grandezze sperimentali che sono servite <strong>di</strong> base per il calcolo <strong>di</strong> tutte le<br />

altre. 72<br />

Grandezze Valori<br />

e (carica dell’elettrone) 4.774×10 −10<br />

m (massa <strong>di</strong> riposo dell’elettrone) 0.90017×10 −27<br />

h (quanto d’azione) 6.5463×10 −27<br />

h/2π 1.04188×10 −27<br />

k = R/N (costante <strong>di</strong> Boltzmann)<br />

R (costante dei gas perfetti) 8.25×10 7<br />

N (numero <strong>di</strong> Avogadro) 6.0597×10 23<br />

MH = 1/N (massa <strong>di</strong> O/16) 1.65025×10 −24<br />

e/mc 1.769×10 7<br />

c (velocità della luce) 2.998×10 10<br />

F = eN/c (costante <strong>di</strong> Faraday) 9649.4 *<br />

R/c = (2π 2 me 4 )/(h 3 c)<br />

(Rydberg in numero d’onda) 109737.1 *<br />

R = (2π 2 me 4 )/h 3 (frequenza <strong>di</strong> Rydberg) 3.2899×10 15<br />

72 L’Autore misura la lunghezza in m, la massa in g, il tempo in s e la carica<br />

elettrica in esu. Altre unità sono derivate da queste. Si osservi che i valori<br />

sperimentali attualmente accettati <strong>di</strong>fferiscono leggermente da quelli riportati.<br />

275<br />

*<br />

*<br />

*<br />

*

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!