11.06.2013 Views

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

(3) Relazioni fra velocità ed energia.<br />

Energia <strong>di</strong> una particella α <strong>di</strong> velocità v = 10 9 cm/s:<br />

E0 = 3.3·10−6<br />

1.59·10 −12 = 2.08·106 V. (4.480)<br />

4.28 Stati quasi-stazionari<br />

In un sistema imperturbato esista uno stato finito ψ0 <strong>di</strong> energia E0 e uno<br />

spettro continuo ψW <strong>di</strong> energia E0 + W . Introduciamo una perturbazione<br />

che collega lo stato finito ψ0 e gli stati continui definita da:<br />

<br />

IW = ψ0 Hp ψW dτ. (4.481)<br />

Per effetto della perturbazione lo stato finito ψ0 viene assorbito nello spettro<br />

continuo. Si tratta <strong>di</strong> trovare le autofunzioni perturbate ψ ′ W . Se H è<br />

l’Hamiltoniana totale dovremo avere:<br />

<br />

H ψ0 = E0 ψ0 +<br />

IW ψW dW<br />

H ψW = (E0 + W ) ψW + IW ψ0<br />

(4.482)<br />

H ψ ′ W = (E0 + W ) ψ ′ W . (4.483)<br />

Il problema può essere risolto esattamente; le autofunzioni perturbate ψ ′ W ,<br />

normalizzate rispetto a dW , come abbiamo supposto le ψW , sono:<br />

ψ ′ W<br />

a = I −1<br />

W<br />

=<br />

1<br />

|a| 2 + |b| 2 ψ0 +<br />

−<br />

1<br />

|a| 2 + |b| 2<br />

<br />

a<br />

|a| 2 + |b| 2 ψW<br />

IW ′<br />

dW ′<br />

W ′ − W<br />

ψW ′<br />

W ′ − W dW ′ , (4.484)<br />

l’integrale avendo il suo valore principale ed essendo inoltre<br />

<br />

W + |IW ′|2<br />

<br />

; b = π IW (4.485)<br />

445

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!