11.06.2013 Views

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

essendo per la (2.607).<br />

Aγ =<br />

Bγ =<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

α − iβ ′ γ<br />

α 2 + β ′2 γ 2 ei(C+2πγ)(d1−R)<br />

α + iβ ′ γ<br />

α 2 + β ′2 γ 2 e−i(C+2πγ)(d1−R) .<br />

(2.641)<br />

Ora noi possiamo supporre d1, e quin<strong>di</strong> d2, gran<strong>di</strong> quanto si vuole; non così<br />

ℓ = d2 − d1 perché la durata del bombardamento, che è dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> ℓ/v,<br />

deve essere trascurabile <strong>di</strong> fronte a T . Sarà allora trascurabile, in senso<br />

assoluto, 2πγℓ perché 2πγ è dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> α 2 , ovvero (2.616) <strong>di</strong> 1/vT . Per<br />

d1 < x < d2 allora è possibile riscrivere la (2.640) come:<br />

g W =<br />

1<br />

√ 4πx<br />

<br />

Aγ e imv(x−d1)/ −imv(x−d1)/<br />

+ Bγ e <br />

, (2.642)<br />

ferme restando le posizioni (2.641).<br />

Sostituiamo nella (2.639), e teniamo conto delle equazioni (2.630) e<br />

(2.636). Avremo semplicemente:<br />

essendo<br />

pγ = 2πBγ<br />

√<br />

4π<br />

=<br />

Sostituendo nella (2.638),<br />

d2<br />

e in un istante qualunque:<br />

d1<br />

e −imv(x−d1)/ dx<br />

hBγkρℓ<br />

i √ 4π m v = Bγh3/2√N i √ 4π m √ v<br />

ψ0 = q<br />

ψ = e iE0t/ q<br />

x<br />

d1<br />

e imv(ξ−d1)/ dξ<br />

= q Bγ, (2.643)<br />

q = h3/2N 1/2<br />

i m v1/2√ . (2.644)<br />

4π<br />

∞<br />

0<br />

∞<br />

e tenendo conto delle equazioni (2.637) e (2.607):<br />

ψ = e iE0t/<br />

q<br />

√4πx<br />

∞<br />

0<br />

0<br />

BγgW dγ + . . . (2.645)<br />

Bγ gW e 2πivγt dγ + . . . , (2.646)<br />

2Bγ<br />

α 2 + β ′2 γ 2 χW e2πivγt dγ + . . . (2.647)<br />

203

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!