11.06.2013 Views

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Volumetto 5<br />

in base alla sua definizione (5.171). Per il calcolo <strong>di</strong>retto <strong>di</strong> u(t ′ ) basta<br />

sostituire in (5.169) a p(q ′ , t ′ ) la sua espressione ( + λ)A(q ′ , t ′ ) in base<br />

all’equazione <strong>di</strong>fferenziale (5.166).<br />

Sostituendo in (5.172) me<strong>di</strong>ante (5.173), troviamo che anche u(t ′ ) si<br />

esprime come somma <strong>di</strong> un integrale esteso sulla sfera |q − q ′ | = R = cT e<br />

<strong>di</strong> un altro integrale preso all’interno della sfera:<br />

u(t ′ ) = 1<br />

4π<br />

− 2c<br />

R 2<br />

− cλ<br />

4π<br />

+ <br />

0<br />

∂A(q ′ , t ′ )<br />

∂R<br />

4 3 πc 3 T 3<br />

0<br />

∂<br />

∂x ′<br />

<br />

1<br />

cR ∂t ′2<br />

<br />

1 λR<br />

+ −<br />

R 8<br />

<br />

I1(ω)<br />

4πc 2 T 2<br />

ω<br />

<br />

I1(ω)<br />

∂ 2 A(q ′ , t ′ )<br />

− c ∂<br />

R<br />

2 A(q ′ , t ′ )<br />

∂R2 c λA(q ′ , t ′ ) + cλ<br />

2<br />

( + λ) A(q ′ , t ′ )<br />

∂A(q ′ , t ′ )<br />

∂R<br />

<br />

dσ<br />

+ λ × A(q ′ , t ′ ) I1(ω) − ωI ′ 1(ω)<br />

ω3 <br />

dq ′<br />

(x,y,z)<br />

ω<br />

∂A(q ′ , t ′ )<br />

∂x ′<br />

2 2<br />

4πc T<br />

( + λ) A(q<br />

0<br />

′ , t ′ ) dσ<br />

− cλ<br />

4 πc<br />

3<br />

4π<br />

3 T 3<br />

0<br />

I1(ω)<br />

( + λ) A(q<br />

ω<br />

′ , t ′ ) dq ′ . (5.174)<br />

= 1<br />

4πT<br />

Per la deduzione <strong>di</strong> questa relazione si è tenuto conto dell’equazione <strong>di</strong>fferenziale<br />

a cui sod<strong>di</strong>sfa I1(ω),<br />

I ′′<br />

1 (ω) + 1<br />

ω I′ <br />

1(ω) + 1 − 1<br />

ω2 <br />

I1(ω) = 0, (5.175)<br />

come anche della (5.170) e delle relazioni:<br />

I1(ω)<br />

lim<br />

ω→0 ω<br />

= 1 I1(ω) − ωI<br />

, lim<br />

2 ω→0<br />

′ 1(ω)<br />

ω3 = 1<br />

. (5.176)<br />

8<br />

Si verifica imme<strong>di</strong>atamente che u(t ′ ) è precisamente la funzione che abbiamo<br />

introdotto più sopra per dedurre (5.171) da (5.169); basta per ciò<br />

introdurre nella (5.169) in luogo <strong>di</strong> p la sua espressione ( + λ)A, secondo<br />

l’equazione <strong>di</strong>fferenziale (5.166). Resta così provato che il secondo membro<br />

<strong>di</strong> (5.169) vale:<br />

A ′ (q, t) = lim v(t<br />

t ′ →t<br />

′ ) − lim<br />

t ′ v(t<br />

→−∞<br />

′ ). (5.177)<br />

496

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!