11.06.2013 Views

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Seguono i momenti:<br />

<br />

µn =<br />

In particolare:<br />

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

r n y dr = (a + b)n+2 − (a − b) n+2<br />

. (3.254)<br />

2ab(n + 2)<br />

µ−1 = 1<br />

a<br />

(3.255)<br />

µ0 = 1 (3.256)<br />

µ1 = a + 1 b<br />

3<br />

2<br />

a<br />

µ2 = a 2 + b 2<br />

. . .<br />

(3.257)<br />

(3.258)<br />

(2) Densità della probabilità che due punti <strong>di</strong> un segmento <strong>di</strong> lunghezza<br />

ℓ abbiano la <strong>di</strong>stanza r:<br />

I momenti saranno:<br />

In particolare:<br />

y(r) =<br />

2(ℓ − r)<br />

ℓ 2 , 0 < r < ℓ,<br />

y(r) = 0, altrimenti.<br />

µn =<br />

(3.259)<br />

2ℓ n<br />

. (3.260)<br />

(n + 1) (n + 2)<br />

µ0 = 1 (3.261)<br />

µ1 = ℓ<br />

3<br />

(3.262)<br />

µ2 = ℓ2<br />

. . .<br />

6<br />

(3.263)<br />

(3) Densità della probabilità che due punti appartenenti a due circonferenze<br />

complanari e concentriche, l’una <strong>di</strong> raggio a, l’altra <strong>di</strong> raggio<br />

b < a, abbiano la <strong>di</strong>stanza r:<br />

y =<br />

2r<br />

π − (a2 − b2 ) 2 + 2(a2 + b2 )r2 . (3.264)<br />

− r4 261

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!