11.06.2013 Views

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

Grandezze Valori<br />

Rh = (2π 2 me 4 )/h 2 (energia <strong>di</strong> Rydberg)<br />

r = h 2 /(4π 2 me 2 ) (primo raggio <strong>di</strong> Bohr)<br />

µ = (eh)/(4πmc) (magnetone <strong>di</strong> Bohr)<br />

ν = e/(4πmc)<br />

(frequenza <strong>di</strong> Larmor in un campo unitario)<br />

e/(4πmc 2 )<br />

(idem in numero d’onda in un campo unitario)<br />

(hc 2 )/(10 4 e) (volts corrispondenti a 1µ)<br />

(Rhc)/(10 8 e) (volts corrispondenti a 1 Rydberg)<br />

(mc 3 )/(10 8 e) (volts corrispondenti a m)<br />

(10 8 e)/(ck) (temperatura corrispondente a 1V )<br />

(10 4 ch)/k (temperatura corrispondente a 1µ)<br />

3.11 Curva del cane<br />

Un punto Q si muove sull’asse x con velocità costante u in modo che le<br />

sue coor<strong>di</strong>nate rettangolari sono: Q(ut, 0). Un punto P (x, y) si muove con<br />

velocità costante v in <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> Q; si tratta <strong>di</strong> determinare la traiettoria<br />

<strong>di</strong> P . La tangente a detta traiettoria per P in un istante qualunque passa<br />

per Q; l’inviluppo delle rette P Q rappresenta quin<strong>di</strong> la curva percorsa<br />

dall’inseguitore. Introduciamo come parametro l’angolo tra P Q e l’asse x,<br />

276

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!