11.06.2013 Views

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

−<br />

(i) matrici <strong>di</strong> σx, σy, σz:<br />

(σx − iσy) S m k<br />

(σx + iσy) S m k<br />

σz S m k<br />

=<br />

−<br />

=<br />

+<br />

=<br />

−<br />

Volumetto 5<br />

1<br />

k + m −<br />

|2k − 1|<br />

1<br />

<br />

k − m −<br />

2<br />

1<br />

<br />

S<br />

2<br />

m −k+1;<br />

2<br />

k + m −<br />

2k − 1<br />

1<br />

2<br />

2<br />

|2k − 1|<br />

2<br />

|2k − 1|<br />

1<br />

|2k − 1|<br />

<br />

k + m − 1<br />

<br />

k − m + 1<br />

2<br />

<br />

k + m + 1<br />

2<br />

<br />

k − m − 1<br />

2<br />

2<br />

<br />

k + m − 3<br />

<br />

S m−1<br />

k<br />

2<br />

<br />

k − m − 1<br />

2<br />

<br />

k − m − 3<br />

2<br />

<br />

S m−1<br />

−k+1<br />

<br />

S m+1<br />

k<br />

<br />

S m+1<br />

−k+1<br />

2<br />

2k − 1 m Sm k<br />

1<br />

k + m −<br />

|2k − 1|<br />

1<br />

<br />

k − m −<br />

2<br />

1<br />

<br />

S<br />

2<br />

m −k+1.<br />

5.8 Rappresentazioni unitarie in infinite<br />

<strong>di</strong>mensioni del gruppo <strong>di</strong> Lorentz<br />

Le rappresentazioni del gruppo <strong>di</strong> Lorentz considerate nel §5.1 sono, ad eccezione<br />

della rappresentazione identica, essenzialmente non unitarie, cioè<br />

non possono rendersi tali per trasformazione. L’impossibilità <strong>di</strong> avere rappresentazioni<br />

unitarie fedeli del gruppo <strong>di</strong> Lorentz deriva dall’essere questo<br />

gruppo aperto. I gruppi aperti però possono avere, a <strong>di</strong>fferenza dei gruppi<br />

chiusi, rappresentazioni irriducibili, anche unitarie, in infinite <strong>di</strong>mensioni.<br />

Per ciò che riguarda il gruppo <strong>di</strong> Lorentz <strong>di</strong>amo più sotto due classi <strong>di</strong> tali<br />

rappresentazioni unitarie. Una rappresentazione può essere definita dalle<br />

489

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!