11.06.2013 Views

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Segue che se<br />

n = 0, ˙α =<br />

n = −1, ˙α =<br />

n = −2, ˙α = 0<br />

Volumetto 2: 23 aprile 1928<br />

<br />

k<br />

M ɛ<br />

<br />

k 2<br />

1 − e<br />

M<br />

1 − √ 1 − e2 e2 n = −3, ˙α =<br />

<br />

k<br />

−<br />

M<br />

2<br />

1 − e 3/2 1 ɛ<br />

2 k3 n = −4, ˙α =<br />

<br />

k<br />

−<br />

M<br />

2<br />

1 − e 3/2 ɛ<br />

k4 n = −5, ˙α =<br />

<br />

k<br />

−<br />

M<br />

2<br />

1 − e <br />

3/2 3 3<br />

+<br />

2 8 e2<br />

<br />

ɛ<br />

.<br />

k5 2.26 Teoria dell’irraggiamento<br />

Consideriamo due stati quantici dell’atomo <strong>di</strong> in<strong>di</strong>ci 1 e 2 e sia ν la frequenza<br />

<strong>di</strong> transizione. Sia A21 la probabilità che un atomo nello stato 2<br />

passi spontaneamente e nell’unità <strong>di</strong> tempo allo stato 1, B21U la probabilità<br />

che vi passi a causa della ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong> frequenza ν, esistente nello<br />

spazio, essendo U l’energia per unità <strong>di</strong> frequenza e <strong>di</strong> volume; sia ancora<br />

B12U la probabilità del passaggio inverso, N1 e N2 il numero <strong>degli</strong> atomi<br />

nello stato 1 e 2. Avremo in caso <strong>di</strong> equilibrio:<br />

N1<br />

N2<br />

= A21 + B21U<br />

B12U<br />

ɛ<br />

k<br />

. (2.374)<br />

Se la temperatura ambiente è T e ammettiamo la legge <strong>di</strong> Boltzmann si<br />

158

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!