11.06.2013 Views

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Volumetto 4: 24 aprile 1930<br />

e ogni serie i <strong>di</strong> costanti a (i)<br />

n dovrà interrompersi per un determinato n.<br />

Così per le costanti a (0) abbiamo<br />

Porremo inoltre<br />

a (0)<br />

0 = 1, a (0)<br />

1<br />

= a (0)<br />

2<br />

= . . . = a (0)<br />

n = 0. (4.34)<br />

λ = ɛ λ1 + ɛ 2 λ2 + ɛ 3 λ3 + . . . (4.35)<br />

√ −2E = Z + ɛ k1 + ɛ 2 k2 + ɛ 3 k3 + . . . . (4.36)<br />

Ricor<strong>di</strong>amo inoltre che valendo a0 = a (0)<br />

0 = 1, dovrà essere per r > 1<br />

a (r)<br />

0 = 0, r > 1. (4.37)<br />

Sostituiamo in (4.32) me<strong>di</strong>ante le precedenti relazioni e abbiamo per la<br />

parte in<strong>di</strong>pendente da ɛ:<br />

a (0)<br />

n<br />

= n − 1<br />

n 2<br />

Z a(0) n−1, (4.38)<br />

che sono sod<strong>di</strong>sfatte dalle (4.34). Considerando invece gli infinitesimi <strong>di</strong><br />

primo or<strong>di</strong>ne giungiamo alla relazione:<br />

a (1)<br />

n<br />

= n − 1<br />

n 2<br />

Z a(1) n−1 + 1<br />

2n2 [(2n − 1) k1 − λ1] a (0)<br />

n−1 + 1<br />

2n<br />

2 a(0)<br />

n−3. (4.39)<br />

La con<strong>di</strong>zione che la serie delle costanti a (1) si interrompa a un certo<br />

punto impone che a (1)<br />

3<br />

parte abbiamo<br />

da cui<br />

= 0; sarà allora identicamente a (1)<br />

3+r = 0. D’altra<br />

a (1)<br />

0 = 0 (4.40)<br />

a (1)<br />

1 = 1<br />

2 (k1 − λ1) (4.41)<br />

a (1)<br />

2 = 1<br />

8 (k1 − λ1) Z (4.42)<br />

a (1)<br />

3 =<br />

k1 − λ1<br />

36<br />

Z 2 + 1<br />

18<br />

= 0, (4.43)<br />

k1 − λ1 + 2/Z 2 = 0. (4.44)<br />

Per passare da s a q dobbiamo lasciare inalterato √ −2E e cangiar segno<br />

a λ e ɛ onde dalle (4.29) e dalle relazioni analoghe se ne ottengono altre<br />

357

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!