11.06.2013 Views

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

Ettore Majorana: Appunti di Fisica Teorica - Università degli studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Volumetto 3: 28 giugno 1929<br />

<strong>di</strong> (3.641) per i secon<strong>di</strong> membri delle (3.647) si ottengono le matrici <strong>di</strong><br />

polarizzazione relative al passaggio: j → j ′ = j − 1:<br />

(qx + i qy) (m, m ′ ) = (j − m)(j − m ′ ) δm+1,m ′<br />

(qx − i qy) (m, m ′ ) = (j + m)(j + m ′ ) δm−1,m ′ (3.653)<br />

qz(m, m ′ ) = (j + m)(j − m) δm,m ′.<br />

Per il secondo dei casi (3.639) si ottiene con proce<strong>di</strong>mento analogo, moltiplicando<br />

(3.641) con k = 2j − 1 = 2j ′ − 1, per i secon<strong>di</strong> membri delle<br />

(3.648): j → j ′ = j = 0,<br />

(qx + i qy) (m, m ′ ) = (j − m)(j + m ′ ) δm+1,m ′<br />

(qx − i qy) (m, m ′ ) = (j + m)(j − m ′ ) δm−1,m ′<br />

qz(m, m ′ ) = − m δm,m ′.<br />

Queste formole coincidono con quelle (3.500) delle rotazioni elementari<br />

−(Rx+iRy)/i, −(Rx−iRy)/i, −Rz/i nella rappresentazione Dj; e così deve<br />

essere perché siffatte rotazioni elementari possono anche esse riguardarsi<br />

come componenti <strong>di</strong> una grandezza vettoriale nello spazio delle rappresentazioni<br />

Dj×Dj.<br />

Nell’ultimo dei casi (3.639) occorre moltiplicare con k = 2j = 2j ′ − 2<br />

per i secon<strong>di</strong> membri <strong>di</strong> (3.649); e si trova: j → j ′ = j + 1:<br />

(qx + i qy) (m, m ′ ) = (j + m + 1)(j + m ′ + 1) δm+1,m ′<br />

(qx − i qy) (m, m ′ ) = − (j − m + 1)(j − m ′ + 1) δm−1,m ′<br />

qz(m, m ′ ) = (j + m + 1)(j − m + 1) δm,m ′.<br />

Si osserverà che risultano sod<strong>di</strong>sfatte le regole <strong>di</strong> selezione (3.640) per il<br />

quanto magnetico. Allargando SO(3) in O(3) con l’inclusione delle rotazioni<br />

improprie, si hanno le rappresentazioni irriducibili D +<br />

j e D− j . Un<br />

vettore polare quale è per esempio il momento elettrico è covariante della<br />

specie D −<br />

j e nelle sua matrice mancano le componenti nell’incrocio <strong>di</strong> due<br />

spazi irriducibili R +<br />

j e R+<br />

j ′ oppure R −<br />

j e R−<br />

j ′; si ha così la regola <strong>di</strong> selezione<br />

per la segnatura: j → −j e +j sono i soli passaggi permessi. La teoria<br />

ondulatoria scalare dell’elettrone dà solo le rappresentazioni irriducibili univoche<br />

(con j intero) per il gruppo O(3) e la segnatura (per la proprietà <strong>di</strong><br />

simmetria delle funzioni sferiche) è +1 per j pari e −1 per j <strong>di</strong>spari; cossicché<br />

la regola <strong>di</strong> soluzione per le segnature esclude il passaggio j → j ′ = j;<br />

338

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!