31.05.2013 Views

L'eredità della Cina - Fondazione Giovanni Agnelli

L'eredità della Cina - Fondazione Giovanni Agnelli

L'eredità della Cina - Fondazione Giovanni Agnelli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4. Scienze cinesi qualitative<br />

Scienza e medicina nella storia cinese 207<br />

Molti aspetti dell’ordine naturale studiati dalla scienza antica non erano retti<br />

dal numero e dalla misura. Gli schemi delle funzioni e delle disfunzioni del corpo<br />

umano, ad esempio, possono essere spiegati solo da teorie qualitative. Nell’antico<br />

Occidente, in queste teorie compari vano varie entità esplicative, tra cui i quattro<br />

elementi di Empedocle e schemi di pneuma, effluvi e umori. Con tali concetti si<br />

etichettavano gli aspetti di un dato fenomeno o di una data attività e così si poteva<br />

dire che cosa avesse in comune con altri fenomeni o altre attività analiz zabili allo<br />

stesso modo.<br />

Verso il 200 d. C. al più tardi, i pensatori cinesi avevano elaborato due principali<br />

schematismi per distinguere le fasi di un processo nel tempo o di una configurazione<br />

nello spazio. In natura i processi temporali era no generalmente considerati<br />

ciclici e le configurazioni erano ritenute fi nite. Un importante ente teoretico era la<br />

coppia complementare yin e yang, che, quando riguardava i processi, significava<br />

le opposizioni pren dere/dare, essere/trasformarsi, ritrarsi/espandersi, rilassamento/stimola<br />

zione, e quando riguardava le configurazioni significava le opposizioni<br />

ventrale/dorsale, basso/alto, interno/esterno e analoghe funzioni che po trebbero<br />

essere pensate come coppie di maschile e femminile. Senza ec cezione, yin e yang<br />

erano concetti relativi. Come dice un moderno testo di medicina: «Considerando la<br />

relazione di petto e schiena, il petto è yin e la schiena è yang; ma quando consideriamo<br />

petto e addome, il pet to, stando sopra, è associato allo yang, e l’addome, che è<br />

al di sotto, allo yin». Allo stesso modo, yin e yang non corrispondevano necessariamente<br />

a femminile e maschile. Un vecchio può essere yin quando viene paragonato<br />

a un giovane, e una giovane è yang quando viene paragona ta a una vecchia. Una<br />

cosa è yin o yang solo in riferimento a un insieme di cui fa parte 8 .<br />

Oltre a risolvere ogni intero nei suoi aspetti yin e yang, lo si poteva<br />

comprendere nei termini di un analogo sistema a cinque fasi (wu-hsing,<br />

spesso tradotto erroneamente «cinque elementi» per una falsa analogia<br />

con i quattro elementi dei greci). Questa spiegazione non era diversa<br />

dallo yin e dallo yang, ma aveva un tessuto più fine. Nei cicli di cambia­<br />

8 Forze Armate del Kwangchou, Unità di Appoggio, Amministrazione Medica, Hsin-pien Chung<br />

i-hsueh kai-yao [Nuove nozioni essenziali di medicina cinese], Pechino, Editrice del l’Igiene Pubblica,<br />

1972, p. 2. Quest’opera è tradotta in Nathan Sivin, Traditional Medicine in Contemporary China, Science,<br />

Medicine, and Technology in East Asia, n. 2, Ann Arbor, Center For Chinese Studies, 1988, p. 203.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!