19.05.2013 Views

IL DIRITTO FALLIMENTARE - Cedam

IL DIRITTO FALLIMENTARE - Cedam

IL DIRITTO FALLIMENTARE - Cedam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

286<br />

Il diritto fallimentare delle società commerciali<br />

coop. a r.l. avrebbe tratto dalla protrazione delle attività presso le società<br />

del gruppo dopo la cessazione del rapporto di lavoro, riferimenti che, peraltro,<br />

non sono neppure ancorati al riscontro di elementi probatori individuati<br />

con precisione ed integralmente riportati in ricorso.<br />

Il ricorso deve essere pertanto integralmente rigettato.<br />

Sussistono giusti motivi per compensare tra le parti le spese della presente<br />

fase di giudizio.<br />

debitore – titolare della proprietà del patrimonio ceduto – che nelle attività di riparto del ricavato<br />

delle quali è incaricato il liquidatore – titolare del potere di disposizione dei beni stessi.<br />

Da ciò l’esigenza che la pronuncia, che intervenga a disciplinare tale rapporto, sia resa in<br />

contraddittorio di entrambi i soggetti ( 28 ).<br />

Mara Adorno<br />

Facoltà di Giurisprudenza<br />

Università degli Studi di Lecce<br />

( 28 ) Catallozzi, op. cit., 845, ritiene che l’esigenza che il giudizio si svolga nel contraddittorio di tutte le<br />

parti presenti è suggerita dall’impossibilità di regolare in modo utile i rapporti tra alcuni dei soggetti che hanno<br />

partecipato al giudizio ed altri rimasti estranei al giudizio medesimo. Infatti, nel caso di una domanda giudiziale<br />

con la quale un creditore intenda conseguire un titolo esecutivo da utilizzare nell’ambito della procedura, la sentenza<br />

favorevole al creditore resa a contraddittorio non integro, sarebbe priva di utilità per lo stesso, in quanto<br />

non utilizzabile per partecipare alla distribuzione del ricavato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!