19.05.2013 Views

IL DIRITTO FALLIMENTARE - Cedam

IL DIRITTO FALLIMENTARE - Cedam

IL DIRITTO FALLIMENTARE - Cedam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TRIBUNALE DI LAMEZIA TERME<br />

17 marzo 2005<br />

Pres. Garofalo - Est. Ermini<br />

Fallimento Agricola Lamezia Soc. per az.<br />

c. Smurfit Sisa Soc. per az.<br />

Fallimento - Fallimento delle società - Imprese soggette - Società di capitali<br />

- Imprese agricole - Individuazione - Criteri - Connessione con il<br />

fondo - Esclusione<br />

(Cod. civ. artt. 2135 – 2221; Legge fallim. art. 1)<br />

Va escluso il fallimento di una società di capitali agricola quando l’attività<br />

di coltivazione resta caratterizzata dal fattore terra e l’impianto della serra costituisce<br />

soltanto una modalità di utilizzazione del terreno volta ad ottimizzarne<br />

la produttività ed a mitigare la connaturata rigidità di tale mezzo di produzione<br />

il cui sfruttamento, anche se si ricorre all’impianto delle serre, non<br />

può comunque essere intensificato oltre il limite fissato dalle potenzialità,<br />

estensione e localizzazione del terreno ( 1 ).<br />

(Omissis)<br />

I ricorsi non possono essere accolti.<br />

L’art. 2249 comma 2 cod. civ. consente la costituzione di società per<br />

azioni che abbiano per oggetto l’esercizio di un’attività diversa dall’attività<br />

commerciale e, quindi anche l’esercizio dell’impresa agricola.<br />

La veste societaria della Agricola Lamezia (nella specie, appunto, una<br />

soc. per az. iscritta con la qualifica di impresa agricola nel registro delle imprese<br />

di Catanzaro) non consente di ritenere implicitamente sussistente in<br />

re ipsa il requisito della natura commerciale della società.<br />

Infatti, non la qualità soggettiva derivante dalla veste societaria, ma soltanto<br />

la natura dell’attività sociale (statutariamente prevista ovvero di quella<br />

( 1 ) Brevi note sulla fallibilità delle società agricole.<br />

Con la decisione che si annota, il Tribunale di Lamezia Terme ha respinto le istanze di<br />

fallimento depositate dai creditori di una società di capitali in quanto questa svolgeva attività<br />

agricola.<br />

Sostenevano i ricorrenti che la società resistente fosse da comprendere nell’ambito della<br />

categoria delle imprese commerciali, perciò assoggettabile alle procedure concorsuali, piuttosto<br />

che in quella agricola, così come peraltro emergeva dal suo statuto sociale. Il Tribunale di<br />

Lamezia Terme ha disatteso la tesi dei ricorrenti ritenendo invece che si dovesse dare rilievo<br />

all’attività concretamente svolta.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!