19.05.2013 Views

IL DIRITTO FALLIMENTARE - Cedam

IL DIRITTO FALLIMENTARE - Cedam

IL DIRITTO FALLIMENTARE - Cedam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TRIBUNALE DI GENOVA<br />

13 aprile 2005<br />

Pres. ed est. Delucchi<br />

Arcoleasing Soc. per az. c. Curatore del fall. Perfect Soc. in acc. sempl.<br />

di Mura Luciano & C.<br />

Fallimento - Azioni di rivendicazione, restituzione e separazione - Beni in<br />

possesso del fallito - Determinabilità e individuabilità - Necessità<br />

(Legge fallim., art. 103)<br />

Fallimento - Azioni di rivendicazione, restituzione e separazione - Diritto<br />

di proprietà o altro diritto reale - Prova - Atto avente data certa - Necessità<br />

(Legge fallim., art. 103; cod. civ., artt. 2704, 2729; cod. proc. civ., artt.<br />

619, 621)<br />

Ai fini dell’esercizio delle azioni di rivendicazione, restituzione e separazione<br />

disciplinate dall’art. 103 legge fallim., occorre che le cose consegnate<br />

al fallito siano determinabili e individuabili ( 1 ).<br />

Colui che agisce in rivendica deve provare con atto munito di data certa<br />

anteriore alla dichiarazione di fallimento il suo diritto di proprietà o altro diritto<br />

reale sui beni che intende rivendicare, nonché l’affidamento di questi al<br />

debitore, così da giustificare che tali beni, al tempo dell’apertura della procedura<br />

concorsuale, erano detenuti o posseduti dal debitore a titolo diverso da<br />

quello di proprietà ( 2 ).<br />

(Omissis)<br />

Svolgimento del processo. – Con ricorso ex art. 103 legge fallim. la Arcoleasing<br />

soc. per az., premesso di aver acquistato dalla Life Fitness soc.<br />

per az. una serie di macchinari per il fitness e di averli poi concessi in leasing<br />

alla fallita Perfect soc. in acc. sempl. di Mura Luciano & C., chiedeva la<br />

restituzione dei beni elencati nei contratti di leasing.<br />

Il G.D. contestava la rivendica perché i beni rivendicati non erano individuabili;<br />

la Arcoleasing soc. per az., con ricorso depositato il 7 aprile<br />

2003, proponeva opposizione avverso lo stato passivo della Perfect soc.<br />

in acc. sempl. di Mura Luciano & C. si costituiva contestando la domanda<br />

( 1-2 ) Rivendicazione di beni mobili e regime probatorio.<br />

Due sono i temi trattati in questo recente provvedimento del Tribunale fallimentare di<br />

Genova:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!