19.05.2013 Views

IL DIRITTO FALLIMENTARE - Cedam

IL DIRITTO FALLIMENTARE - Cedam

IL DIRITTO FALLIMENTARE - Cedam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

336<br />

Il diritto fallimentare delle società commerciali<br />

te il modulo delle condizioni, un timbro postale per cui valgono analoghe<br />

considerazioni di inidoneità a attestare a certezza della data rispetto a quelle<br />

già svolte al punto sub III.<br />

Identiche argomentazioni rispetto a quella svolte al punto IV vanno richiamate,<br />

ove necessario, in ordine alla carenza di prova del credito della<br />

banca verso il debitore principale, Ardea soc. a resp. lim., trattandosi di<br />

un preteso mutuo chirografario risultante da scrittura privata priva di data<br />

certa. La opposizione va pertanto rigettata con condanna al pagamento delle<br />

spese liquidate come in dispositivo.<br />

P.Q.M. il tribunale, definitivamente pronunciando, ogni diversa istanza<br />

disattesa, dichiara manifestamente infondata la questione di costituzionalità<br />

sollevata dalla opponente in relazione all’art. 98 legge fallim.; rigetta la opposizione<br />

proposta da Cassa di Risparmio di Ferrara avverso il provvedimento<br />

con cui il G.D. dichiarava esecutivo lo stato passivo di fallimento<br />

Fin.tess. soc. per az. (Omissis)<br />

II<br />

(Omissis)<br />

Svolgimento del processo. – Con ricorso ex art. 98 legge fallim. Capitalia<br />

soc. per az. (da ora in poi, brevemente, Banca) tempestivamente depositato<br />

e ritualmente notificato si opponeva alla decisione del giudice delegato del<br />

fallimento della soc. per az. Fin.Tess. (da ora in poi Fallimento) con cui<br />

questi aveva rigettato integralmente la domanda di ammissione al passivo<br />

della predetta procedura per una somma complessiva di A 3.866.531,73,<br />

di cui:<br />

a) A 175.687,51 in chirografo asseritamente dovute per esposizione passiva<br />

di conto corrente intestato alla fallita (domanda rigettata in considerazione<br />

della mancata prova della esistenza e della quantificazione del credito<br />

da passivo di c/c),<br />

b) A 2.072.103,89 in chirografo dovute in forza di fideiussione rilasciata<br />

il 23 febbraio 2001 dalla fallita a favore della partecipata In.Food. soc. per<br />

az. (richiesta rigettata stante la inefficacia ex art. 64 legge fallim. della garanzia<br />

fideiussoria rilasciata a favore di In.Food. soc. per az.),<br />

c) A 97.002,47 in chirografo in forza della fideiussione rilasciata il 15 ottobre<br />

1998 da Fin.tess. a favore della soc. a resp. lim. Ardea (credito escluso<br />

in ragione della mancanza di data certa del contratto di garanzia e della<br />

mancata prova del credito principale),<br />

d) A 58.293,13 in chirografo a titolo di fideiussione a favore di Rivà<br />

Agricoltura soc. a resp. lim. (istanza rigettata in ragione della inopponibilità<br />

al fallimento del decreto ingiuntivo emesso a favore della banca e della assenza<br />

di prova del titolo),

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!