19.05.2013 Views

IL DIRITTO FALLIMENTARE - Cedam

IL DIRITTO FALLIMENTARE - Cedam

IL DIRITTO FALLIMENTARE - Cedam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Parte II - Giurisprudenza 349<br />

VII. Da ultimo la opponente chiede la ammissione in prededuzione delle<br />

spese legali sostenute per la presentazione della istanza di fallimento.<br />

La istanza di fallimento può essere presentata dalla parte personalmente<br />

e non necessita dell’ausilio di un legale, non spettando quindi in ogni caso e<br />

per nessuna ragione le spese legali – a meno che, secondo taluni, non si siano<br />

dovute svolgere complesse argomentazioni giuridiche, ipotesi certamente<br />

non ricorrente nel caso de quo; il credito relativo in ogni caso sarebbe<br />

maturato prima del fallimento, e non potrebbe certamente essere avanzato<br />

verso la massa, in ciò consistendo invece la invocata prededuzione. Possono<br />

quindi essere ammesse, come spese accessorie al credito, le spese vive sostenute<br />

per la presentazione della istanza, assenti nel caso in esame, stante l’intervenuta<br />

eliminazione del bollo a seguito della entrata in vigore del t.u.<br />

spese di giustizia.<br />

Le spese dell’istante quindi non possono trovare alcuna utile collocazione<br />

nel fallimento.<br />

Rigettate nella quasi totalità le opposizioni svolte dalla opponente, le<br />

spese seguano la soccombenza. (Omissis)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!