19.05.2013 Views

IL DIRITTO FALLIMENTARE - Cedam

IL DIRITTO FALLIMENTARE - Cedam

IL DIRITTO FALLIMENTARE - Cedam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

372<br />

Il diritto fallimentare delle società commerciali<br />

nosciuta la sussistenza dell’estremo della «notevole sproporzione» tra il valore<br />

di mercato della zona di terreno sita in Barano d’Ischia, località Fondo<br />

Ferraio, di circa mq 1.000 ed il prezzo, da ritenersi acclarato in £<br />

50.000.000, che i convenuti ebbero a concordare ed a corrispondere a Cosimo<br />

De Felice.<br />

Giusti motivi suggeriscono l’integrale compensazione delle spese e competenze<br />

di lite. (Omissis...).<br />

Tuttavia, il riferimento ad espressioni quali «a seguito di migliore valutazione» e «dovendosi<br />

detto atto ricondotto ad equità», fanno chiedere all’interprete se, in astratto, non sia più<br />

corretto individuare una causa diversa dalla simulazione, che sia ad esempio rinvenibile nella<br />

volontà direductio ad equitatem dell’assetto di interessi, cui si sia giunti dopo un rinnovato<br />

esame della portata delle contrapposte prestazioni («a seguito di migliore valutazione»).<br />

Intendiamoci: relativamente al caso di specie, tenuto conto di tutte le circostanze concrete<br />

(tra cui anche la quasi contemporaneità tra la stipulazione del rogito e la redazione della<br />

controscrittura), sembra del tutto certo che tale volontà negoziale di riconduzione ad equità<br />

dissimuli a sua volta l’accordo simulatorio, e che quindi sia essa stessa simulata, come condivisibilmente<br />

ritiene il tribunale.<br />

Pur tuttavia, in astratto, una corretta esegesi testuale dovrebbe non escludere a priori che<br />

una tale controdichiarazione, lungi dal costituire sempre e comunque una prova della simulazione,<br />

ben potrebbe documentare la volontà «correttrice»di cui sopra, apparendo sorretta<br />

da una causa che giustifica se stessa e meritevole di tutela.<br />

Paolo Lucci<br />

Dottore di ricerca<br />

in Diritto comune patrimoniale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!