28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

monastero di prosperare sotto la sua guida. Ella fece un resoconto<br />

delle sue esperienze mistiche, stupefacente per la sua precisione, e<br />

insegnò che la contemplazione mistica è accessibile a tutti quelli che<br />

vincono i loro vizi e a tutti permette di essere infiammati dallo Spir<strong>it</strong>o<br />

Santo. Una buona preparazione alla preghiera contemplativa è<br />

cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a dalla lettura spir<strong>it</strong>uale e dalla med<strong>it</strong>azione su ciò che è stato<br />

letto. Ma al di sopra di tutto c'è l'Ufficio Divino `.<br />

S. Elisabetta di Sch,5nau, nata verso il 1129, ebbe anch'essa<br />

visioni, ma, a differenza di Ildegarda, tutte le sue visioni furono<br />

estatiche e accompagnate da fenomeni straordinari e intense<br />

sofferenze. Inv<strong>it</strong>ata dal suo confessore, ella raccontò le sue esperienze<br />

e scrisse lettere e preghiere nonché un libro int<strong>it</strong>olato Le vie di Dio. I<br />

suoi scr<strong>it</strong>ti furono largamente letti, perché ella dava consigli spir<strong>it</strong>uali<br />

a persone di ogni stato di v<strong>it</strong>a. Qualche cr<strong>it</strong>ico ha sostenuto che Le vie<br />

di Dio è basato in larga misura sull'opera Scivias di S. Ildegarda, di<br />

cui fu amica fedele e corrispondente. Altre opere attribu<strong>it</strong>e a Elisabetta<br />

sono tre volumi di visioni, sebbene alcuni studiosi accettino<br />

come opera originale di Elisabetta soltanto la prima e un trattato sul<br />

martirio di S. Orsola e compagne, che e stato generalmente<br />

considerato inattendibile e fonte di molte leggende infondate". Né<br />

Ildegarda né Elisabetta sono state ufficialmente canonizzate.<br />

83 Le opere di Ildegarda sono in PL 197. Cf. anche Vies des saints et bienkeureux, pubblicato<br />

dai Benedettini di Parigi, 1950, vol. 9~ pp. 336-371.<br />

84 Cf. F. W. ROTII, Das Gebelbucb der HI. Elisabetb von Schônau, Augsburg 1886; D. BESSE,<br />

Les mystiques bénédictins, Paris 1922; pp. 202215; Vies de saints et bienheureux, Paris 1950.<br />

Circa l'origine dei fratelli laici o conversi nella v<strong>it</strong>a monastica,<br />

bisogna notare che già dal quarto secolo Papa Siricio aveva scr<strong>it</strong>to al<br />

vescovo di Tarragona « Noi desideriamo che i monaci di seria<br />

condotta, con sant<strong>it</strong>à di v<strong>it</strong>a e pratica di fede encomiabile, siano<br />

ammessi alle Nel 1311 Papa Clemente V stabilì: funzioni del clero »<br />

« Per incrementare senso religioso, noi prescriviamo che i monaci,<br />

secondo la<br />

notificazione dei loro abati, si preparino per tutti gli ordini sacri, una<br />

volta che i leg<strong>it</strong>timi impedimenti siano stati eliminati »86. Infine, Papa<br />

Clemente VIII decretò « Chiunque è ricevuto nell'ordine dei regolari...<br />

deve possedere una profonda conoscenza delle lettere o avere una<br />

indiscutibile speranza di acquistare tale conoscenza, in modo che egli<br />

possa ricevere gli ordini minori e, a tempo deb<strong>it</strong>o, anche gli ordini<br />

maggiori, secondo i decreti del Sacro Concilio di Trento » 87 .<br />

Le precedenti dichiarazioni riflettono un graduale cambiamento nella<br />

v<strong>it</strong>a monastica che richiede non solo l'ordinazione di monaci al<br />

presb<strong>it</strong>erato e, per conseguenza, la classificazione ecclesiastica degli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!