28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

pratica del celibato, liberamente accettata da entrambi i sessi, e la<br />

continenza delle vedove. Tuttavia S. Clemente e S. Ignazio non<br />

permisero mai ai primi cristiani di dimenticare che la più grande di<br />

tutte le virtù è la car<strong>it</strong>à. Così, evocando in termini lirici l'inno alla<br />

car<strong>it</strong>à di S. Paolo, S. Clemente scrive:<br />

« Chi può spiegare il vincolo della divina car<strong>it</strong>à? Chi è capace di<br />

descrivere la sua sublime bellezza?<br />

L'altezza alla quale essa ci eleva è ineffabile. La car<strong>it</strong>à ci unisce a<br />

Dio, la car<strong>it</strong>à copre una molt<strong>it</strong>udine di peccati, sopporta tutto e<br />

subisce tutto. Non c'è niente di vile nella car<strong>it</strong>à, niente di orgoglioso.<br />

Essa non fomenta scismi, né sedizioni; fa ogni cosa nella concordia.<br />

La car<strong>it</strong>à produce la perfezione di tutti gli eletti di Dio, ma fuori della<br />

car<strong>it</strong>à niente è grad<strong>it</strong>o a Dio. Il Signore c, ha riun<strong>it</strong>i tutti a sé nella<br />

car<strong>it</strong>à e per la car<strong>it</strong>à che ha avuto per noi, Gesù Cristo nostro Signore,<br />

in obbedienza alla volontà di Dio, diede il suo sangue per noi, la sua<br />

carne per la nostra carne, la sua anima per la nostra anima. Ora tu,<br />

Caramente amato, constati che cosa mirabile e grande sia la car<strong>it</strong>à,<br />

tanto che non ci sono parole per descrivere la sua elevata perfezione »<br />

`.<br />

15Lettera alla Chiesa di Corinto, 49-50.<br />

Abbiamo visto che S. Ignazio di Antiochia inv<strong>it</strong>a all'im<strong>it</strong>azione di<br />

Cristo come a un dovere di tutti i cristiani; abbiamo inoltre visto che<br />

S. Clemente di Roma elogiava la car<strong>it</strong>à come vincolo della perfezione.<br />

Per S. Ignazio il più.1<br />

grande atto di car<strong>it</strong>à e l'im<strong>it</strong>azione più perfetta di Cristo era il<br />

martirio. Per questo motivo egli scrisse nella sua Lettera ai Romani «<br />

Lasciatemi essere un im<strong>it</strong>atore della passione del mio Dio ». Nella<br />

stessa Lettera ai Romani noi troviamo un passo preso da Eusebio e,<br />

per opera di S. Girolamo, tramandato attraverso i secoli come una<br />

commovente testimonianza del martirio come perfezione della car<strong>it</strong>à e<br />

sicuro mezzo di unione con Cristo:<br />

« Prega per me, perché Dio mi renda forte internamente ed<br />

esternamente, affinché io non solo sia detto cristiano, ma sia trovato<br />

tale... Scrivo alle Chiese, manifesto loro che sono disposto a morire<br />

per Dio... Lasciate che io sia pasto delle fiere, per mezzo delle quali mi<br />

unirò a Dio. Poiché io sono frumento di Dio, sarò macinato per mezzo<br />

dei denti delle fiere affinché io possa diventare pane puro di Cristo...<br />

Lasciate che il fuoco, la croce, la lotta con le bestie feroci, le slogature<br />

delle ossa e la lacerazione delle membra, lo str<strong>it</strong>olamento in pezzi di<br />

tutto il corpo, e tutti i più crudeli tormenti del demonio cadano su di<br />

me; lasciatemi solo gioire in Gesù Cristo » `.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!