28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

31 Vedi ST. AXTERS, La spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>é des Pays-Bas, Louvain-Paris 1948; J. HUJBEN, « Y-a-til<br />

une spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>é flamande? », in Vie Spir<strong>it</strong>uelle Suppl., vol. 50, 1937, pp. 129-147; L.<br />

BRIGUÉ, « Ruysbroeck », in Dictionnaire de Théologie Catholique, vol. 14, col. 408-420.<br />

possa giungere all'unione con Dio, sempre ev<strong>it</strong>ando ogni traccia di<br />

panteismo. Infatti egli affermò esplic<strong>it</strong>amente nel Libro della ver<strong>it</strong>à<br />

suprema: « nessuna creatura può essere o divenire santa al punto<br />

da perdere la sua natura creata e divenire Dio ». Nutrì una grande<br />

riverenza per la tradizione e asserì che la mistica senza senso<br />

storico è fonte di orgoglio e di errore.<br />

La dottrina spir<strong>it</strong>uale di Ruysbroeck consta di tre elementi:<br />

esemplarismo, introversione e unione. La base dell'esemplarismo<br />

è la Trin<strong>it</strong>à. La v<strong>it</strong>a intima della Trin<strong>it</strong>à è un flusso e riflusso,<br />

un'andata e r<strong>it</strong>orno che ha origine nell'un<strong>it</strong>à della divin<strong>it</strong>à, da cui<br />

procedono le tre Persone divine che, come Trin<strong>it</strong>à r<strong>it</strong>ornano<br />

all'un<strong>it</strong>à dell'infin<strong>it</strong>a perfezione. L'uomo può condividere in<br />

qualche modo questa v<strong>it</strong>a divina e questo movimento grazie alle<br />

idee esemplari esistenti nell'intelletto divino: l'anima umana esce<br />

da Dio creatore e possiede le tre facoltà spir<strong>it</strong>uali di intelletto,<br />

memoria e volontà.<br />

Ma l'anima umana deve r<strong>it</strong>ornare alla sua un<strong>it</strong>à e lo fa con i mezzi<br />

dell'introversione, attraverso tre stadi: la v<strong>it</strong>a attiva, la v<strong>it</strong>a<br />

interiore e la v<strong>it</strong>a contemplativa. La v<strong>it</strong>a attiva è la v<strong>it</strong>a delle virtù;<br />

la v<strong>it</strong>a interiore è la v<strong>it</strong>a di grazia e di im<strong>it</strong>azione di Cristo; la v<strong>it</strong>a<br />

contemplativa è la v<strong>it</strong>a di conoscenza e d'esperienza di Dio.<br />

Per progredire nella v<strong>it</strong>a spir<strong>it</strong>uale ci si deve spogliare di ogni<br />

egoismo e attaccamento alle cose create. Allora si può ricevere la<br />

v<strong>it</strong>a del Padre come comunicata dal Figlio e dallo Spir<strong>it</strong>o Santo.<br />

Questo cost<strong>it</strong>uisce la v<strong>it</strong>a di unione con Dio che è così intima da<br />

trascendere ogni esperienza puramente umana, ma l'anima<br />

riconosce sempre questa v<strong>it</strong>a come distinta da se stessa.<br />

Ruysbroeck, ci ha lasciato venti trattati, ma noi parleremo solo<br />

dei più importanti `. Il trattato int<strong>it</strong>olato Il Regno degli<br />

32 Le opere di Ruysbroeck divennero note in Francia, in Italia e in Spagna attraverso la<br />

traduzione di SURIO, D. Joannis Rusbrochii opera omnia, Cologne 1552, 1555, 1609, 1692;<br />

per ]c versioni inglesi cf. The Spir<strong>it</strong>ual Espousals, tr. E. COLLEDGE, New York, NY, 1953;<br />

The Seven Steps ol the Ladder of Spir<strong>it</strong>ual Love, tr. F. S. TAYLOR, London 1944.<br />

Amanti di Dio contiene la dottrina di Ruysbroeck sui doni dello<br />

Spir<strong>it</strong>o Santo, ma poiché conteneva alcuni passi oscuri, egli lo<br />

fece seguire dal Libro della Ver<strong>it</strong>à suprema. Era sua intenzione, in<br />

questo secondo lavoro, spiegare le tre fasi dell'unione<br />

contemplativa: attraverso un intermediario, senza un<br />

intermediario, senza differenze o distinzioni. L'unione attraverso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!