28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

saremo configurati a Cristo. Ogni spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>à, perciò, deve essere<br />

cristocentrica; l'intera v<strong>it</strong>a cristiana e ogni sant<strong>it</strong>à devè diventare,<br />

attraverso la grazia, ciò che Cristo è per natura: Figlio di Dio.<br />

Papa Benedetto XV fu un costante lettore di Gesù Cristo, V<strong>it</strong>a<br />

dell'anima, un libro che può servire da guida spir<strong>it</strong>uale per<br />

persone di ogni stato di v<strong>it</strong>a `. Un altro Benedettino che raggiunse<br />

grande fama come scr<strong>it</strong>tore spir<strong>it</strong>uale fu Dom Giovanni Battista<br />

Chautard (1858-1935) autore di l'Anima di ogni aposiolato. Anche<br />

questo è un libro universale nelle sue applicazioní e di aiuto alle<br />

persone di ogni vocazione. Il messaggio base contenuto nel libro è<br />

che ogni apostolato e ogni ministero sarà la conseguenza di<br />

un'intima unione con Dio attraverso una profonda v<strong>it</strong>a interiore.<br />

Dom Chautard ha semplicemente sviluppato il principio teologico<br />

che la car<strong>it</strong>à è la fonte e la forma di tutte le virtù e che la vera<br />

virtù non deve consistere in atti esterni, ma in disposizioni o<br />

hab<strong>it</strong>us interiori '.<br />

Chiudiamo questo panorama della storia della spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>à con un<br />

laico, che è un filosofo e un teologo di grande impor-<br />

32 La maggior parte delle opere di de Guibert sono scr<strong>it</strong>te in latino e reperibili presso la<br />

Pontificia Univers<strong>it</strong>à Gregoriana di Roma.<br />

33 Cf. anche M. M. PHILIPON, Tbe Spir<strong>it</strong>ual Docirine of Dom Marmion, tr. M. Dillon,<br />

Newman Press, Westminster, MD, 1956; tr. <strong>it</strong>. La dottrina spir<strong>it</strong>tiale di dom Afarmion,<br />

MorcelJi~ina, Brescia 1960.<br />

34 Cf. Dom J.-B. CHAUTARD, L'anima di ogni aposíolaio, Paoline, Roma<br />

1967.<br />

tanza e influenza nel mondo cattolico: jacques Mar<strong>it</strong>ain. Nacque a<br />

Parigi nel 1882 da una famiglia protestante. Studiò alla Sorbona e<br />

alla fine dei suoi studi divenne cattolico e incominciò a scrivere<br />

per Les cabiers de la quinzaines, ed<strong>it</strong>o da Charles Peguy. Dopo<br />

aver studiato biologia in Germania e tomismo con P. Clérissac in<br />

Francia, Mar<strong>it</strong>ain fu nominato professore all'Ist<strong>it</strong>uto cattolico di<br />

Parigi. Nel 1932 fu inv<strong>it</strong>ato come lettore all'Ist<strong>it</strong>uto di studi<br />

medievali a Toronto, dopo aver insegnato alla Columbia Univers<strong>it</strong>y<br />

a New York e a Princeton. Dal 1945 al 1948 fu ambasciatore<br />

presso la Santa Sede per la Francia e, alla morte di sua moglie<br />

Raissa nel 1960, si r<strong>it</strong>irò presso i Piccoli Fratelli di Gesù di Tolosa,<br />

dove morì nel 1973.<br />

Oltre alle numerose opere di filosofia, Mar<strong>it</strong>aín scrisse anche molti<br />

trattati sulla spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>à insieme con sua moglie che viveva una<br />

intensa v<strong>it</strong>a mistica. A ottanta anni, Mar<strong>it</strong>ain scrisse la sua<br />

ultima opera int<strong>it</strong>olata Il Contadino della Garonna, che fu il suo<br />

grido di allarme e di ammonimento contro quelli che<br />

interpretavano male gli insegnamenti del Concilio Vaticano 11.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!