28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e rimane in questo stato permanentemente e perpetuamente<br />

rispetto alla divin<strong>it</strong>à a causa della sua vera natura e condizione »<br />

`. Se pertanto noi ci poniamo in uno stato simile di sottomissione<br />

in relazione a Gesù, possiamo appartenere a Lui completamente e<br />

vivere nella sua v<strong>it</strong>a e nella sua grazia. Di qui il voto di serv<strong>it</strong>ù a<br />

Cristo composto da Bérulle:<br />

se stessi, essendo<br />

10 Cf. ibid., pp. 159; 567; 1136; 1195; 1573-1579.<br />

11 La sua opera apparve nel 1623 con il t<strong>it</strong>olo: Discours de l'état et grandeurs de jésus, par<br />

l'union ineffable de la divin<strong>it</strong>é avec l'human<strong>it</strong>é et de la dépendance et serv<strong>it</strong>ude qui lui est<br />

due, et à sa très sainte Mère, ensu<strong>it</strong>e de cet état admirable, Fu ripubblicata quattro volte tra<br />

il 1623 e il 1634.<br />

12 Cf. Oeuvres complètes, pp. 181; 182-185.<br />

« Con questo desiderio io faccio a te, Mio Signore Gesù, e alla tua<br />

divina uman<strong>it</strong>à, una vera uman<strong>it</strong>à nella sua deificazione e<br />

veramente mia nella sua umiltà, dolori e sofferenze: a te e ad essa<br />

io faccio un’offerta e un intero dono, assoluto e irrevocabile, di<br />

tutto ciò che io sono nel mio essere, per natura e per grazia... lo<br />

abbandono me stesso interamente a te o Gesù e alla tua Sacra<br />

Uman<strong>it</strong>à, nella più umile e impegnativa condizione che io<br />

conosco: la condizione e relazione di serv<strong>it</strong>ù, che io riconosco<br />

essere dovuta alla tua uman<strong>it</strong>à quale espressione della grandezza<br />

a cui è giunta attraverso l'unione ipostatica e per l'estrema<br />

volontaria umiliazione a cui è pervenuta, povera e umiliata, per la<br />

mia salvezza e gloria, nella sua v<strong>it</strong>a, croce e morte... Pertanto, io<br />

pongo la mia anima, il mio stato e la mia v<strong>it</strong>a, ora e sempre, in<br />

una condizione di sottomissione, di dipendenza e di serv<strong>it</strong>ù nei<br />

confronti tuoi e della tua uman<strong>it</strong>à, così defficata e umiliata »<br />

(Oeuvres complètes, p. 490).<br />

A motivo della sua esaltata dign<strong>it</strong>à di Madre di Dio, anche Maria è<br />

onorata con un voto di santa serv<strong>it</strong>ù che Bérulle esprime come<br />

segue:<br />

« Faccio voto e dedico me stesso a Gesù Cristo, Mio Signore e<br />

Salvatore, nello stato di perfetta serv<strong>it</strong>ù alla sua SS. Madre, la<br />

Beata Vergine. In perpetuo onore della Madre e del Figlio, io<br />

desidero essere in uno stato e condizione di serv<strong>it</strong>ù come richiede<br />

il suo essere Madre del mio Dio per onorare sempre più<br />

umilmente e più santamente il suo alto e divino comp<strong>it</strong>o. Offro me<br />

stesso a lei come schiavo in onore del dono che la Parola eterna<br />

ha fatto di se stesso come suo Figlio attraverso il mistero

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!