28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

eterna inizia da una med<strong>it</strong>azione sui misteri e specialmente sulle<br />

sofferenze di Gesù e di Maria, per condurre l'anima alla coscienza<br />

della malizia del peccato, al rigore del giudizio divino e al bisogno<br />

della riparazione. Dopo aver offerto consigli pratici su come vivere<br />

e su come morire, egli r<strong>it</strong>orna ancora alla med<strong>it</strong>azione sulla<br />

passione e morte di Cristo e sui dolori di Maria.<br />

Nel Libretto della Ver<strong>it</strong>à parla dei gradi della preghiera e delle<br />

estasi e rapimenti; ma mette in guardia contro l'illusione di<br />

fenomeni mistici straordinari e contro i pericoli dell'eccessiva<br />

passiv<strong>it</strong>à del quietismo, insegnato dai Begardi e dai Fratelli del<br />

Libero Spir<strong>it</strong>o '. Per Susone l'unione con Dio richiede la rinasc<strong>it</strong>a<br />

dell'uomo, e a tale scopo occorre una<br />

25 Cf. K. BIHLMEYER, Heinricb Seus, deutscb Schrilten, Stuttgart, 1907, trascr<strong>it</strong>to in<br />

tedesco moderno da E. DIEDERICH, Iena 1911. Per una eccellente traduzione in inglese<br />

delle opere di Susone cf. N. HELLER, Tbe Exemplar, tr. Sr. Ann Edward, 2 vol., Priory Press,<br />

Dubuque 1962.<br />

26 N. HELLER, Op. C<strong>it</strong>., Vol. 1, p. XVIII<br />

27 1 Fratelli del Libero Spir<strong>it</strong>o non devono essere confusi con Gli Amici di Dio. Questi ultimi<br />

erano membri di un movimento ortodosso spir<strong>it</strong>uale guidato da Giovanni Taulero, Enrico<br />

Susone ed Enrico di Nórdlingen.<br />

rinunzia tale che l'anima perde la consapevolezza di se come<br />

distinta da Dio ed esperimenta la trasformazione in Cristo.<br />

L'esperienza contemplativa è indescrivibile: consiste nella unione<br />

con Dio « l'Unico e il Nulla », senza alcun intermediario. Le facoltà<br />

sono, per così dire, assorb<strong>it</strong>e in Dio e l'anima è immersa in Dio;<br />

inoltre, l'aníma conosce e ama Dio, in questa esperienza, senza<br />

comprendere ciò che conosce e ama. Anche se l'anima raggiunge<br />

questa sublime unione con il divino, ha sempre bisogno<br />

dell'umiltà perché è sempre possibile peccare.<br />

Enrico Susone scrisse per esperienza personale di v<strong>it</strong>a mistica, e<br />

con tanto ardore ed effusione che si potrebbe pensare a tutta la<br />

sua v<strong>it</strong>a come a un'estasi continua. Ancora: quando si<br />

considerano l'ascetismo e le pratiche pen<strong>it</strong>enziali di Enrico<br />

Susone e le false accuse lanciate contro di lui, ciò che lo<br />

contraddistingue, al di sopra di ogni altra cosa, è la sua eroica<br />

fortezza. Persino all'interno del suo Ordine domenicano fu<br />

persegu<strong>it</strong>ato al punto da essere sollevato dall'incarico di docente e<br />

dal grado accademico di lettore di teologia. Egli insegnò la<br />

dottrina paolina della conform<strong>it</strong>à a Cristo e testimoniò, nelle sue<br />

sofferenze, la passione e la morte di Cristo. Enrico Susone fu<br />

beatificato da Papa Gregorio XVI nel 1831 '.<br />

Un gran numero di altri discepoli di Eckart è ancora sconosciuto<br />

e le loro opere sono solo parzialmente conservate. Una di queste

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!