28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

S. Bernardo, di Ruysbroeck, di Cassiano, dei V<strong>it</strong>torini, di Osuna<br />

e, senza dubbio, di S. Teresa d'Avila `. Giovanni della Croce, però,<br />

non fu un servile im<strong>it</strong>atore: le sue opere hanno un carattere<br />

distintivo tutto proprio.<br />

41 Per ulteriori dettagli sulla v<strong>it</strong>a di S. Giovanni della Croce Cf. M. DEL NIRO JESOS, Vida y<br />

Obras de San Juan de la Cruz, Madrid 1950; E. A. PEERS , Spir<strong>it</strong> of Flame, London 1943; C.<br />

DE JESOS SACRAMENTADO, The Life of St. John of the Cross, London 1958; G. DI S.<br />

MARIA MADDALENA, St. John of the Cross, Mercier, Cork 1947; IDEM, L'unione con Dio<br />

secondo San Giovanni della Croce, LEF, Firenze 1956.<br />

42 Cf. K. KAVANAUGH-0. RODOGUEZ, The Collected Works of St. John of the Cross,<br />

Doubleday, New York, NY, 1964, pp. 54-56; tr. <strong>it</strong>.: Opere, Roma 1979.<br />

43 Cf. C. DE JESOS, San Juan de la Cruz: su obra cientifica y l<strong>it</strong>eraria, Avila 1929, vol. 1, p.<br />

51.<br />

Il principio fondamentale della teologia di S. Giovanni della Croce<br />

è che Dio è tutto e le creature sono nulla. Perciò, per arrivare alla<br />

perfetta unione con Dio - e in questo consiste la sant<strong>it</strong>à - è<br />

necessario sottoporsi ad una intensa e profonda purificazione di<br />

tutte le facoltà e di tutte le potenze dell'anima e del corpo. La<br />

Sal<strong>it</strong>a e La Notte Oscura tracciano un intero processo di<br />

purificazione, da quella attiva dei sensi esterni alla purificazione<br />

passiva delle più alte facoltà; la Viva Fiamma e il Cantico<br />

Spir<strong>it</strong>uale descrivono la perfezione della v<strong>it</strong>a spir<strong>it</strong>uale nell'unione<br />

trasformante. L'intera via all'unione è ' notte ' perché l'anima si<br />

muove per fede. S. Giovanni della Croce presenta il suo<br />

insegnamento in maniera sistematica, con il risultato che la sua è<br />

una teologia spir<strong>it</strong>uale nel miglior senso della parola, non perché<br />

è sistematica ma anche perché usa come sue fonti la Sacra<br />

Scr<strong>it</strong>tura, la teologia e l'esperienza personale. Parlando<br />

dell'unione dell'anima con Dio, S. Giovanni intende parlare<br />

dell'unione soprannaturale e non dell'unione generica con cui Dio<br />

è presente nell'anima, semplicemente, conservandola<br />

nell'esistenza. L'unione soprannaturale della v<strong>it</strong>a mistica è '<br />

un'unione di somiglianza ', prodotta dalla grazia e dalla car<strong>it</strong>à. Ma<br />

perché questa unione di amore sia la più perfetta e intima<br />

possibile, l'anima deve liberarsi da tutto ciò che non è Dio e da<br />

ogni possibile ostacolo all'amore di Dio così da poterlo amare con<br />

tutto il cuore, con tutta l'anima, con tutta la mente e con tutte le<br />

forze. Poiché ogni mancanza nell'unione di amore è dovuta<br />

all'anima e non a Dio, S. Giovanni conclude che l'anima deve<br />

essere completamente purificata in tutte le sue facoltà e potenze -<br />

sia quelle dell'ordine sensoriale che quelle spir<strong>it</strong>uali - soltanto<br />

dopo può essere pienamente illuminata dalla luce dell'unione<br />

divina. Questo risulta nella ' notte oscura ', che è così chiamata<br />

perché il punto di partenza è il rinnegamento e la privazione degli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!