28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Croce. I Canonici crociferi, fondati nel 1210 da Teodoro di Celles,<br />

un canonico di Liegi, furono formalmente approvati nel 1248. La<br />

Regola dei Crociferi si basava sulle Cost<strong>it</strong>uzioni domenicane e i<br />

primi membri si dedicarono alla predicazione delle crociate e alla<br />

cura dei pellegrini. Dopo la sua approvazione, comunque, l'Ordine<br />

Crocifero seguì la « v<strong>it</strong>a mista » e cominciò ad occuparsi del lavoro<br />

missionario. Esso fiorì specialmente nei Paesi Bassi `.<br />

Gli Erem<strong>it</strong>i di S. Agostino, che erano molto meno ded<strong>it</strong>i alla<br />

contemplazione di quanto indicasse il loro nome, erano nati da<br />

gruppi di erem<strong>it</strong>i <strong>it</strong>aliani che adottarono la regola di S. Agostino.<br />

Essi furono approvati da Papa Alessandro VI<br />

105 Cf. M. WINKEN, *Crosiers>>, in Dict. bist. gJW. eccl., vol. 13, pp. 1042-1062.<br />

nel 1256 e classificati tra i frati mendicanti insieme ai<br />

Domenicani e ai Francescaní. Alla fine il nome di « Erem<strong>it</strong>i di S.<br />

Agostino » cadde in disuso, poiché essi si dedicarono ad ogni tipo<br />

di apostolato e di ministero presb<strong>it</strong>erale ".<br />

Un altro gruppo che cominciò con uno spir<strong>it</strong>o erem<strong>it</strong>ico furono i<br />

Servi di Maria, conosciuto popolarmente come Serv<strong>it</strong>i. Fondato da<br />

sette mercanti che desideravano vivere una v<strong>it</strong>a di auster<strong>it</strong>à e di<br />

pen<strong>it</strong>enza, con una speciale devozione alla Beata Vergine, esso<br />

seguì l'osservanza dei frati mendicanti. Fece la sua prima<br />

fondazione a Firenze, nel 1233 e, come la maggior parte di questi<br />

nuovi ist<strong>it</strong>uti, diede v<strong>it</strong>a anche ad un ramo femminile `.<br />

Due altri Ordini di frati che ebbero una storia gloriosa furono i<br />

Mercedari, fondati da S. Pietro Nolasco, aiutato dal domenícano S.<br />

Raimondo di Pe;9alort, e i Trin<strong>it</strong>ari. Entrambi questi Ordini<br />

furono fondatí per la redenzione dei prigionieri, e<br />

conseguentemente, il loro campo di lavoro fu in primo luogo tra i<br />

Mori e più tardi in America Latina. In tempi moderni, comunque, i<br />

loro membri sono molto diminu<strong>it</strong>i ".<br />

Infine, nacque anche l'Ordine di Nostra Signora del Monte<br />

Carmelo nel XIII secolo, sebbene le sue origini risalissero al Monte<br />

Carmelo in Palestina. All'inizio del XIII secolo, alcuni erem<strong>it</strong>i latini<br />

che vivevano sul Monte Carmelo, Carmel<strong>it</strong>ani, per diverse ragioni,<br />

si diffusero in Europa. S. Simone Stock (t 1265), gradualmente<br />

adattò la regola e la v<strong>it</strong>a carmel<strong>it</strong>ana ad un ist<strong>it</strong>uto religioso semiapostolico<br />

e nel 1245 i Carmel<strong>it</strong>ani furono classificati tra gli<br />

Ordini mendicanti. Gli erem<strong>it</strong>i carmel<strong>it</strong>ani cessarono di esistere in<br />

Palestina nel 1291, quando gli ultimi membri furono assassinati<br />

dai Musulmani, ma in

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!