28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gregorío XI r<strong>it</strong>ornò a Roma il 17 gennaio 1377. Sfortunatamente,<br />

l'elezione di Urbano VI provocò un altro scisma, malgrado le<br />

preghiere e le suppliche di Caterina.<br />

Negli ultimi anni di v<strong>it</strong>a, Caterina andava ogni giorno in Vaticano<br />

a pregare per la fine dello scisma e l'un<strong>it</strong>à della Chiesa. Stremata,<br />

ella passò da questa v<strong>it</strong>a il 29 aprile 1380. Fu canonizzata da Pio<br />

II nel 1461 e proclamata dottore della Chiesa da Paolo VI nel 1970<br />

'.<br />

Favor<strong>it</strong>a con le stimmate - invisibili fino a dopo la sua morte - e<br />

con l'anello dello sposalizio mistico, S. Caterina da Siena è uno<br />

spir<strong>it</strong>o affine all'energica e intrepida S. Teresa D'Avila. La sua<br />

opera principale è il Dialogo, conosciuto anche come Il libro della<br />

Divina Provvidenza ". Ella ha lasciato più di 400 lettere e varie<br />

preghiere. Durante la sua v<strong>it</strong>a terrena fece da direttore spir<strong>it</strong>uale<br />

a numerosi papi, vescovi, preti, religiosi e laici. Poiché Caterina<br />

non sapeva ne leggere ne scrivere, tutta la sua dottrina fu dettata<br />

ai segretari. Nel<br />

72 Cf. M. DE <strong>LA</strong> BEDOYtRE, The Greatest Catherine, Bruce, Nuwaukee, WIS, 1947; J.<br />

JORGENSEN, Saint Catherine of Siena, tr. 1. Lund, Longmans Green, London 1939; L<br />

GIORDANI, Saint Catherine of Siena, Doctor of the Church, tr. T. J. Tobin, St. Paul Ed<strong>it</strong>ions,<br />

Boston, MS, 1975; St. Catherine of Siena (Legenda major, or her life by Raymond of Capua),<br />

tr. C. Kearns, M. Glazier, Wilmington, Delaware 1981.<br />

73 CATHERINE OF SIENA, The Dialogue, tr. S. Noffke, Paulist Press, New York, NY, 1980;<br />

Selected Letters of Catherine Benincasa, tr. V. D. Scudder, E. P. Dutton, New York, NY,<br />

1927; MISSIONARIO VINCENZIANO (a cura), Il messaggio di santa Caterina da Siena dotiore<br />

delta Chiesa, Ed. Vincenziane, Roma 1970.<br />

Dialogo, che è un colloquio tra l'Eterno Padre e Caterina, ella<br />

chiede a Dio quattro cose: 1) la sua santificazione; 2) la salvezza<br />

del genere umano e la pace nella Chiesa; 3) la riforma del clero; 4)<br />

la guida della divina Provvidenza per la salvezza delle anime. La<br />

dottrina spir<strong>it</strong>uale di S. Caterina, come appare nel Dialogo e nelle<br />

sue lettere, è basata sulla conoscenza di Dio e la conoscenza di<br />

sé. La seconda è il fondamento dell'umiltà che distrugge l'amore<br />

di sé. Consapevoli della nostra null<strong>it</strong>à, poiché abbiamo ricevuto il<br />

nostro vero essere da Dio, noi sperimentiamo che Dio è tutto.<br />

Così, un giorno il Signore le disse ' Caterina, lo sono colui che è;<br />

tu sei colei che non è '.<br />

Poiché l'essenza della perfezione cristiana è la car<strong>it</strong>à, S. Caterina<br />

descrive tre stadi di amore nell'<strong>it</strong>inerario delle anime alla sant<strong>it</strong>à:<br />

l'amore servile (un amore accompagnato dalla paura di punizioni<br />

per i propri peccati); l'amore mercenario (un amore accompagnato<br />

dalla speranza della ricompensa eterna); e l'amore filiale (l'amore<br />

di Dio per il suo interesse che è la perfezione della car<strong>it</strong>à). Nello

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!