28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Anche mentre confessa la sua completa dipendenza da Dio, e<br />

anche quando sì rivelò il disegno di Dio su di lui, Newman si<br />

rammaricava al pensiero che « c'erano molti uomini di gran lunga<br />

migliori di lui per natura, dotati di molti Piacevoli doni naturali,<br />

meno macchiati di peccato. Ma Tu, nel Tuo amore imperscrutabile<br />

per me, hai scelto me * mi hai preso tra le Tue braccia » .<br />

La v<strong>it</strong>a spir<strong>it</strong>uale per Newman non fu qualcosa di teorico *<br />

speculativo, ma una pulsante realtà e un mistero nascosto, come<br />

indicano i seguenti passi:<br />

« Un vero cristiano può essere defin<strong>it</strong>o come uno che ha un<br />

predominante senso della presenza di Dio in sé. Come nessuno se<br />

non le persone giustificate hanno quel privilegio, così nessuno se<br />

non i giustificati hanno quella pratica percezione di essa...<br />

In tutte le circostanze, di gioia e di tristezza, di speranza e di<br />

paura, cerca di avere Dio nel più profondo del cuore...<br />

Conosciamolo come intronizzato in noi... questa è la vera v<strong>it</strong>a dei<br />

Santi » '.<br />

« Il Regno di Dio si estende sulla terra, perché ha una presa<br />

interiore su di noi, perché, nella parola del testo sacro, ' è dentro<br />

di noi ', vuol dire nel cuore di ciascuno di noi sue membra.<br />

Spettatori meravigliatevi; stranieri provate ad analizzare chi è che<br />

fa il lavoro; essi ricorrono a tutti gli argomenti dell'umana ragione<br />

e alle cause naturali per spiegare questo, perché non possono<br />

vedere né sentire né vogliono credere ciò che è in ver<strong>it</strong>à<br />

un'influenza soprannaturale » `.<br />

Infine per Newman, come per tutti i teologi, il primato appartiene<br />

alla car<strong>it</strong>à, ma una car<strong>it</strong>à che è amore di compiacenza verso Dío e<br />

che tende all'attiv<strong>it</strong>à contemplativa. « L'amore e m<strong>it</strong>e, tranquillo,<br />

soddisfatto, acquiescente e aderente all'anima nella<br />

contemplazione di Dio; non è solo una preferenza<br />

137 Cf. ibid., p. 312.<br />

138 Cf. Parocbial and Plain Sermons, vol. 5, p. 225.<br />

139 Sermons Preacbed on Various Occasions, ed. H. Tristram, 1900, n. 4.<br />

di Dio prima di tutte le cose, ma una gioia in Lui perché egli è Dio<br />

e i suoi comandamenti sono buoni ".<br />

« Inoltre, c'è posto per Marta e uno per Maria, perché entrambe<br />

glorificano Dio a loro modo, sia nel lavoro che nella<br />

quiete, procurando in ogni caso di non essere esse stesse, ma<br />

comprate ad un caro prezzo, obbedienti e fedeli nell'obbedire alla<br />

sua volontà. Sia che lavorino, sia che adorino, esse lo faranno per<br />

amor suo » .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!