28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

puramente esterno; è l'unione con la v<strong>it</strong>a e le azioni di Cristo e<br />

specialmente con la preghiera di Cristo, con i suoi sentimenti e<br />

l'adorazione di suo Padre. La più importante attiv<strong>it</strong>à cristica per il<br />

cristiano è l'adorazione. Solo Cristo può dare al valore della<br />

religione la sua pienezza come adorazione del Padre; di qui,<br />

aderendo a Cristo, noi abbracciamo una spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>à di<br />

adorazione, un'adorazione basata sull'amore perché il Dio che<br />

adoriamo è anche il nostro ultimo approdo in cui troviamo la<br />

felic<strong>it</strong>à e la pace.<br />

Illustrando come l'anima cristiana possa partecipare al mistero di<br />

Cristo, Bérulle parla dei misteri o eventi della v<strong>it</strong>a di Cristo come<br />

stati. Ogni mistero o evento è allo stesso tempo una storica,<br />

trans<strong>it</strong>oria azione che è compiuta e non sarà ripetuta. Ed è anche<br />

la manifestazione eterna delle ' disposizioni e degli intimi<br />

sentimenti di nostro Signore `, Quest'ultimo è ciò che Bérulle<br />

intende per ' stato ' ed esso è eterno; non cambia, perché<br />

appartiene all'Incarnazione che è un eterno immutabile mistero.<br />

Bérulle dice: ' I misteri di Gesù Cristo sono in alcune circostanze<br />

passate e in un altro modo essi restano e sono presenti e<br />

perpetui. Essi sono passati riguardo alla loro rappresentazione<br />

ma presenti riguardo alle loro virtù, e la loro virtù non passa mai,<br />

né passerà l'amore con il quale essi sono stati compiuti. Lo spir<strong>it</strong>o<br />

di Dio da cui questo mistero è stato tratto, l'essenza del mistero<br />

esteriore è sempre vivo, attuale e presente a Gesù. Questo ci<br />

obbliga a trattare le cose e i misteri di Gesù, non come cose<br />

passate e abol<strong>it</strong>e, ma come cose presenti, viventi<br />

20 Cf. Oeuvres, p. 350. I Cf. op. c<strong>it</strong>., pp. 1052-1053.<br />

e persino Cterne, da cui anche noi dobbiamo raccogliere un dono<br />

e un frutto eterno `.<br />

La l<strong>it</strong>urgia è un meraviglioso mezzo per partecipare ai<br />

misteri di Cristo perché la l<strong>it</strong>urgia è sia una rappresentazione<br />

degli storici eventi e misteri della v<strong>it</strong>a di Cristo, che un mezzo<br />

sacramentale per entrare nell'intimo ed eterno stato di Cristo<br />

come spiegato sopra. Veramente Cristo è il grande Sacramento<br />

della pietà cristiana; è il primo Sacra-<br />

mento della religione cristiana'.<br />

Infine per aderire a Cristo l'anima ha bisogno di una capac<strong>it</strong>à per<br />

così dire di partecipazione. Ciò le viene dato dall'intervento dello<br />

Spir<strong>it</strong>o Santo. Pertanto l'anima deve essere docile allo Spir<strong>it</strong>o e<br />

totalmente staccata da se stessa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!