28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

contemplativa essa è nella pace vedendo Dio. Allora una consiste nell'osservare<br />

quei precetti con i quali dobbiamo faticare in questa v<strong>it</strong>a<br />

temporale, mentre l'altra ci occupa nelle ver<strong>it</strong>à concernenti la v<strong>it</strong>a<br />

eterna futura.<br />

Di conseguenza, la potenza attiva è impegnata nella lotta, mentre<br />

quella contemplativa gode la pace... Una seconda conseguenza è che<br />

nella v<strong>it</strong>a mortale la potenza attiva consiste nell'ottenere una v<strong>it</strong>a<br />

buona, quella contemplativa consiste specialmente nella fede e, per<br />

pochissimi, in qualche parziale visione dell'incomparabile ver<strong>it</strong>à<br />

veduta attraverso uno specchio in modo oscuro (1 Cor. 13,12) '.<br />

Quando paragona la v<strong>it</strong>a attiva alla contemplativa, come fa quando<br />

parla di Marta e Maria, S. Agostino non es<strong>it</strong>a a dare la superior<strong>it</strong>à alla<br />

v<strong>it</strong>a contemplativa « Marta ha scelto una parte buona, ma Maria la<br />

migliore... Ella ha scelto di<br />

22 Tracttlus in Joann., 124,5.<br />

23 Cf. De consensu evangelistarum.<br />

contemplare, di vivere attraverso la parola » `. Egli ripete la stessa<br />

dottrina nel Sermone 179:<br />

La parte di Marta è santa e grande, ma Maria ha scelto la parte<br />

migliore; mentre sua sorella era sollec<strong>it</strong>a lavorando e attendendo a<br />

molte cose, Maria se ne stava tranquilla, seduta e ascoltava. La parte<br />

di Maria non potrà esserle tolta, ma quella di Marta sì, perché l'aiuto<br />

ai santi finirà; a chi sarà dato cibo lì dove nessuno è affamato? La<br />

parte di Maria non sarà tolta perché ella fondò la sua gioia sulla<br />

giustizia e sulla ver<strong>it</strong>à e sarà questa la sua gioia per l'etern<strong>it</strong>à.<br />

Dagli esercizi di v<strong>it</strong>a attiva e contemplativa S. Agostino volge la sua<br />

attenzione ai vari modi di vivere. Egli dice che vi sono tre stati di v<strong>it</strong>a:<br />

la v<strong>it</strong>a ded<strong>it</strong>a alla contemplazione o allo studio della ver<strong>it</strong>à; la v<strong>it</strong>a<br />

ded<strong>it</strong>a agli affari umani e la v<strong>it</strong>a che è una combinazione dell'una e<br />

dell'altra. Nell'attesa di decidere quale delle tre forme sia la migliore<br />

da scegliere, S. Agostino insiste che la scelta dovrebbe essere<br />

determinata dal grado in cui ciascuna delle tre facil<strong>it</strong>erà il<br />

conseguimento del fine ultimo dell'uomo.<br />

« Riguardo a questi tre stati di v<strong>it</strong>a - contemplativo, attivo e misto -<br />

sebbene un uomo possa scegliere uno di questi senza detrimento per<br />

la sua v<strong>it</strong>a eterna, fin tanto che la sua fede è preservata, tuttavia non<br />

deve mai tralasciare<br />

gli obblighi della ver<strong>it</strong>à e del dovere. Nessuno ha il dir<strong>it</strong>to di condurre<br />

una v<strong>it</strong>a di contemplazione dimenticando il servizio al prossimo, né<br />

alcun uomo ha il dir<strong>it</strong>to di essere così immerso nella v<strong>it</strong>a attiva da<br />

trascurare la contemplazione di Dio » '.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!