28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

comunque attraverso la conoscenza analogica, ma dice che la<br />

mente deve essere svuotata di tutti i concetti e le immagini in<br />

modo che la fede possa servire come base per la ' più cieca<br />

passione d'amore '.<br />

La conoscenza mistica della contemplazione è fondata sulla fede,<br />

ravvivata dall'amore e perfezionata dalla sapienza. Questo è<br />

esemplificato in Maria Maddalena, così rap<strong>it</strong>a dalla divin<strong>it</strong>à di<br />

Cristo da non r<strong>it</strong>enere alcuna immagine o concetto del suo corpo<br />

fisico come quando si inginocchiò davanti a lui. Così anche il<br />

contemplativo vede Dio nell’oscura conoscenza ', mentre l'amore<br />

sovrabbonda tanto da toccare e abbracciare la divin<strong>it</strong>à.<br />

La conoscenza contemplativa è ' sopraconcettuale ' e ciò si spiega<br />

per la sua oscur<strong>it</strong>à non meno che per il fatto che i concetti e le<br />

immagini sarebbero distrazioni che ostacolerebbero la<br />

contemplazione. Perciò, nella contemplazione c'è un cammino<br />

dalla conoscenza concettuale alla conoscenza intu<strong>it</strong>iva,<br />

esperienziale, immaginativa, che chiama in gioco le operazioni<br />

dell'amore. La perfezione di questa conoscenza amante si trova<br />

nella sapienza che, dice l'autore, è come una candela ardente che<br />

manda la luce sia su se stessa, che su tutto ciò che la circonda.<br />

Così la sapienza della contemplazione rivela al cristiano il suo<br />

nulla, la sua miseria e l'ineffabile gloria di Dio.<br />

La sapienza che è la perfezione dell'amore contemplativo è dono<br />

del cielo, sebbene sia ottenuta come logica conseguenza della<br />

perfezione della grazia e della car<strong>it</strong>à. In più è ottenuta solo a costo<br />

di purificazione e totale abbandono di tutti i desideri più profondi,<br />

e questo è una notte oscura di sofferenza per il cristiano che<br />

sopporta la purificazione nell'amore silenzioso. Per coloro che<br />

sopportano la notte oscura, successivamente, l'alba di un nuovo<br />

giorno spunta con una meravigliosa visione di Dio come egli è in<br />

se stesso. Il cristiano allora vede se stesso come una parte del<br />

tutto e non come è in se stesso; egli allora diviene, attraverso la<br />

grazia, ciò che Dio è per natura. Spogliato di se stesso, egli è<br />

trasformato in Cristo e un<strong>it</strong>o al Padre nella più intima unione<br />

possibile in questa v<strong>it</strong>a.<br />

Secondo l'autore della Nube della non-conoscenza, ogni cristiano,<br />

in virtù della sua grazia battesimale, è chiamato alla più perfetta<br />

unione possibile con Dio, ma è solo il contemplativo che<br />

attualmente sperimenta questa unione. Sebbene l'esperienza<br />

contemplatíva o mistica sia dentro la potenzial<strong>it</strong>à della grazia '<br />

ordinaria ', poiché la contemplazione è semplicemente la<br />

perfezione della fede, della car<strong>it</strong>à e della sapienza, tuttavia è<br />

ancora un dono, perciò non è raggiunta da tutti i cristiani.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!