28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Strumento della riforma fu per entrambi la pratica della preghiera<br />

metodica o med<strong>it</strong>azione. S. Lorenzo Giustiniani era un canonico<br />

regolare di S. Giorgio e, più tardi, divenne patriarca di Venezia.<br />

Compose numerosi trattati - sulla com-<br />

9 Rosetum exerc<strong>it</strong>iorum spir<strong>it</strong>ualium et sacrarum med<strong>it</strong>ationum, Paris 1494. Il Rosetum fu<br />

ampiamente diffuso e ristampato in molti luoghi.<br />

10 Cf. H. WATRIGANT, Quelques promoteurs de la méd<strong>it</strong>ation méthodique au XVe siècle,<br />

Enghien 1919.<br />

11 Cf. I. TASSi, Ludovico Barbo (1381-1483), Roma 1952; M. PETROCCHI, Una « devotio<br />

moderna » nel Quattrocento <strong>it</strong>aliano? ed altri studi, Firenze 1961.<br />

12 Cf. l'eccellente studio di A. HUERGA, « La vida cristiana en los siglos XV-XVI », in Historia<br />

de la Espir<strong>it</strong>ualidad, ed. B. Duque - L. S. Balust, Juan Flors, Barcelona 1969, vol. 1, pp. 34-<br />

41.<br />

punzione, sull'umiltà, sul disprezzo del mondo, sui gradi di<br />

perfezione, sull'amore divino - ma in tutti si sforzò di inculcare la<br />

pratica della med<strong>it</strong>azione `. Anche Luigi Barbo fu canonico<br />

regolare di S. Giorgio, ma si trasferì nel monastero benedettino di<br />

Padova, dove divenne abate. Più tardi, fu nominato vescovo di<br />

Treviso. La sua influenza riformatrice giunse a Montecassino e,<br />

per mezzo di García de Cisneros, fino, a Valladolid e a Montserrat.<br />

Il trattato sulla preghiera di Barbo è int<strong>it</strong>olato (Forma orationis et<br />

med<strong>it</strong>ationis o Modus med<strong>it</strong>andi) Metodi di orazione e di<br />

med<strong>it</strong>azione, e fu pubblicato per la prima volta a Venezia nel<br />

1523. Egli descrive tre tipi di preghiera: la pregbiera vocale,<br />

adatta per i principianti; la med<strong>it</strong>azione, un tipo più elevato di<br />

preghiera segu<strong>it</strong>o da quelli che sono più avanzati; e la<br />

contemplazione, il più alto tipo di preghiera a cui si può giungere<br />

attraverso la med<strong>it</strong>azione. Spronato da Papa Eugenio IV, Barbo<br />

scrisse ai Benedettini di Valladolid, Spagna, per istruirli sulla<br />

med<strong>it</strong>azione metodica, e fu da questa abbazia che nel 1492 Garcia<br />

di Cisneros uscì, con venti monaci, per riformare la famosa<br />

abbazia di Montserrat, vicino Barcellona. Egli non raggiunse la<br />

fama di S. Ignazio, ma anche in Spagna Garcia di Cisneros deve<br />

essere riconosciuto come una delle figure più influenti nella<br />

riforma tridentina della Chiesa e nella prima spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>à spagnola<br />

`. Egli lasciò due opere che furono stampate in Spagna nella<br />

tipografia di Montserrat nel 1500: (Eíerc<strong>it</strong>atorío de la vida<br />

espir<strong>it</strong>ual e Directorio de las horas canonicas), Esercizio della v<strong>it</strong>a<br />

spir<strong>it</strong>uale e Direttorio delle ore canoniche. La prima delle due<br />

divenne un direttorio standard per gli esercizi spir<strong>it</strong>uali (in<br />

spagnolo, ejercicios).<br />

13 Cf. N. BARBATO, Ascetica dell'orazione in S. Lorenzo Giustiniani, Venezia 1960.<br />

14 Cf. E. A. PEERS, Studies of the Spanish Mystics, London 1930, vol. 2, pp. 3-37.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!