28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ordinata semplicemente allo sviluppo della virtù nel clero per liberarlo<br />

delle ambizioni temporali per mezzo della povertà, ma anche per<br />

prepararlo al suo ministero nella cristian<strong>it</strong>à, così come nel passato<br />

aveva preparato gli apostoli per il loro ministero di evangelizzazione » '.<br />

Non è giusto, tuttavia, concludere che, dopo la nasc<strong>it</strong>a dei Canonici<br />

regolari come ist<strong>it</strong>uto religioso, la consacrazione al ministero e la cura<br />

delle anime sost<strong>it</strong>uirono in ogni caso gli elementi monastici della v<strong>it</strong>a<br />

canonica. Piuttosto, come dice Raimbaud di Liegi ', vi furono due tipi<br />

di Canonici regolari: quelli che erano a contatto con il popolo, come i<br />

V<strong>it</strong>torini, e quelli che erano più separati dal mondo, come i Premonstratensi.<br />

Per il nostro scopo è sufficiente mettere in rilievo gli effetti<br />

di questa divergenza nei due più famosi Ordini canonici: i<br />

Premonstratensi e i V<strong>it</strong>torini'.<br />

S. Norberto era originariamente un canonico secolare della diocesi di<br />

Colonia. Nel 1115 si r<strong>it</strong>irò in sol<strong>it</strong>udine per condurre una v<strong>it</strong>a di<br />

preghiera e di auster<strong>it</strong>à. Dopo poco tempo, divenne un<br />

erem<strong>it</strong>a-predicatore e viaggiò da un posto all'altro denunciando la<br />

rilassatezza morale esistente tra il clero e il laicato. Su richiesta del<br />

vescovo di Laon, Norberto riunì un gruppo di preti e laici a Premontré,<br />

dove costoro si dedicarono ad una v<strong>it</strong>a di preghiera, di auster<strong>it</strong>à e di<br />

lavoro manuale; la predicazione non era abbandonata, ma non era lo<br />

scopo principale della fondazione. Norberto, nominato arcivescovo<br />

22 Cf. op. c<strong>it</strong>., pp. 82-83. 23 PL 213, 814-850.<br />

24 Le altre comun<strong>it</strong>à di canonici sono: I Canonici Regolari del Laterano (Roma); i Canonici di san<br />

Rufo (Avignone); i Canonici Regolari del santo Sepolcro (Gerusalemme); i Canonici della Santa<br />

Croce, conosciuti come Crocigeri (Paesi Bassi).<br />

di Magdeburgo nel 1126, assegnò ai suoi seguaci il comp<strong>it</strong>o di<br />

riformare la diocesi e di svolgere un lavoro missionario nella<br />

Germania settentrionale. Norberto morì nel 1134 ma, anche dopo la<br />

sua morte, le comun<strong>it</strong>à premonstratensi in Francia e in Inghilterra si<br />

dedicarono a un tipo di v<strong>it</strong>a più contemplativa, senza abbandonare<br />

però l'ideale di S. Norberto: conciliare, cioè, la v<strong>it</strong>a del chiostro con il<br />

ministero sacerdotale '.<br />

Dal 1134 l'apostolato, per fini pratici, fu tolto dagli statuti dei<br />

Premonstratensi, che si proposero come scopo ultimo il<br />

raggiungimento della sant<strong>it</strong>à sacerdotale attraverso l'ascetismo<br />

monastico `. Forse la figura che incarnò maggiormente gli elementi<br />

monastici e contemplativi nella v<strong>it</strong>a premonstratense fu Adamo di<br />

Dryburg, che si fece certosino nel 1189 '.<br />

Tentando, come egli fece, di ist<strong>it</strong>uire un Ordine religioso che<br />

conciliasse le osservanze monastiche con il ministero presb<strong>it</strong>erale, S.<br />

Norberto fu un pioniere degli Ordini mendicanti del XIII secolo. Ciò

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!