28.05.2013 Views

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

J. Aumann, LA SPIRITUALITA' CRISTIANA ... - Preticattolici.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

la med<strong>it</strong>azione metodica fosse introdotta e promulgata<br />

primariamente come un mezzo di riforma; sembrava una via<br />

sicura per condurre il clero e i religiosi a una v<strong>it</strong>a veramente<br />

cristiana. Gli esercizi spir<strong>it</strong>uali o preghiera mentale metodica,<br />

sembrano essere apparsi per la prima volta nei Paesi Bassi tra i<br />

Canonici di Windesheim e i Fratelli della V<strong>it</strong>a Comune'.<br />

Probabilmente Giovanni Wessel Granslort (t 1489), un amico di<br />

Tommaso da Kempis, introdusse il primo metodo di med<strong>it</strong>azione.<br />

Esso comprendeva tre stadi: preparazione alla med<strong>it</strong>azione<br />

attraverso la liberazione dalle distrazioni e la scelta degli<br />

argomenti per la med<strong>it</strong>azione; la med<strong>it</strong>azione propriamente detta<br />

con applicazione della mente, del pensiero e della volontà; e il<br />

nucleo della med<strong>it</strong>azione, diretta a Dio attraverso i desideri che<br />

erano stati stimolati '. L'efficacia della med<strong>it</strong>azione come mezzo di<br />

riforma spir<strong>it</strong>uale fu sub<strong>it</strong>o evidente, perché è difficile<br />

immaginare, come S. Teresa D'Avila<br />

5 Cf. GUIGO I, Scala claustralium, PL 184,476; AELREDO, De V<strong>it</strong>a eremilica, PL 32,1461;<br />

DAVIDE Di AUGSBURGO, De exterioris et interioris homini compos<strong>it</strong>ione, Quaracchi, 1899.<br />

6 Cf. P. POURRAT, Op. c<strong>it</strong>., vol. 3, pp. 4-22.<br />

7 Cf. P. POURRAT, Op. c<strong>it</strong>., vol. 3, P. 13.<br />

8 J. W. GRANSFORT, Tractalus de cohibendis cog<strong>it</strong>ationibus et de modo const<strong>it</strong>uendarum<br />

med<strong>it</strong>ationum, in Opera Omnia, Amsterdam 1617.<br />

osserverà più tardi, la possibil<strong>it</strong>à di rimanere nel peccato e nello<br />

stesso tempo di praticare la med<strong>it</strong>azione quotidiana.<br />

La pratica della med<strong>it</strong>azione si estese presto in Francia con<br />

l'opera di Giovanni Mombaer (t 1502), abate di un monastero<br />

benedettino vicino Parigi. Il suo trattato principale, Rosetum è<br />

basato sulle pratiche di Windesheini ed è metodico al punto da<br />

stancare. Fondamentalmente, il suo metodo è identico a quello<br />

ideato da Gransfort, perché anche lui raccomanda la med<strong>it</strong>azione<br />

sui misteri del rosario `. Abbiamo detto che la med<strong>it</strong>azione<br />

metodica fu utilizzata primariamente come mezzo per riformare la<br />

v<strong>it</strong>a religiosa, e che in nessuna parte fu più diffusa come nei<br />

monasteri benedettini di Italia e di Spagna. Secondo Watrigant `,<br />

in Italia, l'introduzione della preghiera mentale metodica fu il<br />

risultato dell'influenza diretta della devotio moderna fiamminga.<br />

Tuttavia, altri autori, come Tassi e Petroccbi, non accettano<br />

affatto questa teoria, r<strong>it</strong>enendo che sia troppo presto per dare un<br />

giudizio in propos<strong>it</strong>o ". Una teoria più attendibile sosterrebbe che<br />

vi sia stato uno sviluppo parallelo nel sudEuropa piuttosto che<br />

una importazione dai Paesi Bassi della preghiera mentale<br />

metodica `. In Italia S. Lorenzo Giustiniani (t 1455) e Luigi Barbo<br />

(t 1443) furono due grandi riformatori del clero e dei religiosi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!